La decisone dell’assemblea dei giornalisti per protestare contro “l’irricevibile piano ‘anti-crisi’ presentato dall’editore”
La decisone dell’assemblea dei giornalisti per protestare contro “l’irricevibile piano ‘anti-crisi’ presentato dall’editore”
Da 8 mesi senza stipendio, i redattori dell’emittente entrano in stato di agitazione e minacciano il blocco dell’informazione
VIBO VALENTIA – “Non è tutto oro quello che luccica. A Rete Kalabria i giornalisti non ricevono lo stipendio da otto mesi e, nonostante le reiterate promesse, il Gruppo Pubbliemme, che ha acquisito l’emittente televisiva di…
Lo hanno deciso giornalisti, tecnici e amministrativi di fronte alla calamità che sta flagellando l’isola: “Pensiamo ai soccorsi”
CAGLIARI – I lavoratori di Sardegna Uno (riuniti in assemblea permanente dallo scorso 3 ottobre a fronte di spettanze arretrate, mancato versamento del tfr, e in solidarietà da due anni, ndr) hanno deciso di revocare…
Il Tribunale di Cosenza ordina il reitegro della giornalista Luciana De Luca. Carlo Parisi (Fnsi): “Un’odissea durata quasi 5 anni”
Il Cdr denuncia “lo scandalo Recoletos” e le altre mosse finanziarie che stanno affondando l’azienda e attacca il sindaco di Milano
MILANO – Seconda giornata di sciopero alla “Gazzetta dello Sport” contro la decisione di Rcs di “svendere la sede storica di via Solferino, ennesima operazione discutibile”. Da ieri, infatti, la Gazzetta dello Sport non è in…
La riunione del Cdr assistito da Ars e Fnsi sullo stato di crisi del quotidiano che dichiara un esubero di 9 giornalisti sui 41
PARMA – Aggiornata al 7 novembre prossimo, alle ore 11 a Roma, la riunione in sede Fieg sullo stato di crisi del quotidiano “Gazzetta di Parma”, che dichiara un esubero di 9 giornalisti sui 41…
Affidato, inoltre, al Cdr un pacchetto di 5 giorni di sciopero dopo “l’ennesima messa in discussione degli accordi sindacali”
Il Cdr sottolinea che “i mutamenti del mondo dell’editoria non si fronteggiano con l’aumento secco dei carichi di lavoro”
MILANO – Il Comitato di redazione del “Corriere della Sera” condivide la necessità di adeguare il giornale ai “mutamenti del mondo dell’editoria e di frenare l’emorragia di copie di carta con un maggior impegno sulle altre…
Mentre all’interno del gruppo Editoriale Bresciana si considera la possibilità di ridurre il numero di posti di lavoro
“Il Contratto è unico - almeno sulla carta - ma sussistono troppe differenze nelle buste paga e nella vita lavorativa”
La nuova redazione multimediale ha tagliato fuori dal progetto varato il 1° ottobre alcuni ex redattori di “Teletutto”
I lavoratori riuniti in assemblea permanente lamentano, ad oggi, quattro mensilità arretrate
Il capogruppo del Pdl invita il Consiglio Provinciale a schierarsi al fianco dei giornalisti Valentina Reggiani e Pier Paolo Pedriali
Il Comitato di Redazione motiva i 10 giorni di sciopero. L’amministratore delegato difende il Piano di interventi