L’emittente televisiva di Caterina Bova Cassone commenta i problemi relativi al passaggio al digitale terrestre
L’emittente televisiva di Caterina Bova Cassone commenta i problemi relativi al passaggio al digitale terrestre
Appello della Redazione per “sommergere di fax” il Ministero. Il caso all’attenzione del Sindacato dei giornalisti
REGGIO CALABRIA – “Dopo la decisione di sospendere le trasmissioni in attesa che il Ministero per lo Sviluppo economico chiarisca il motivo per cui la frequenza assegnata non è compatibile con il bacino d’utenza, la…
L’amministratore unico, Edoardo Lamberti Castronuovo, contesta l’assegnazione della frequenza sul digitale
Rti chiede l’annullamento della legge 44 del 26 aprile nella parte che azzera l’assegnazione gratuita delle frequenze
“Coming out” del conduttore di “RaiNews24” in collegamento con la trasmissione di Rai2 “Un giorno da pecora”
ROMA – Matrimoni tra omosessuali? “Sono favorevole, altrimenti non mi potrei mai sposare: sono gay”. Il giornalista Alessandro Baracchini, di RaiNews24, spiazza tutti durante un collegamento con la trasmissione di Radio 2 “Un giorno da pecora” facendo…
Gli ingegneri dell’emittente britannica guardano avanti: il nuovo sistema 3D disponibile, forse, già da luglio
Il paradosso del fortissimo depotenziamento del Consiglio d’amministrazione e dello stesso direttore generale
Il presidente del Consiglio indica i vertici della tv di Stato. Luigi Gubonisi direttore generale
Da Strasburgo una “multa” di 10 milioni di euro per non aver concesso alla tv, per 10 anni, le frequenze
La Suprema Corte si pronuncia sull’avvocato inglese accusato di riciclaggio nell’ambito del processo Mediaset
ROMA – La Corte di Cassazione ha dichiarato definitivamente la prescrizione per il reato di riciclaggio nei confronti dell’avvocato inglese David Mills. In particolare, la seconda sezione penale ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato dalla…
Nella vicenda delle nomine, Camera e Senato andranno al voto senza nessuna discussione pubblica
ROMA – E’ impressionante la sordità di istituzioni e partiti alle richieste di trasparenza dell’opinione pubblica. Nella vicenda delle nomine per l’Agcom, Camera e Senato andranno al voto domani senza nessuna discussione pubblica sui criteri…
Il Tribunale di Milano ha rigettato la richiesta della tv di Murdoch di un risarcimento di 300 milioni
La Conferenza Episcopale del Triveneto taglia il finanziamento all’emittente con un gelido comunicato
Lascia la conduzione del telegiornale delle 20 la giornalista che nel 2008 “rubò” il posto al principe dei mezzibusti d’oltralpe