Il Corecom tenga in debita considerazione che sono stati cancellati 21 posti di lavoro e calpestati i diritti sindacali
Il Corecom tenga in debita considerazione che sono stati cancellati 21 posti di lavoro e calpestati i diritti sindacali
Eppure un portavoce dell’emittente dice che quest’anno saranno aggiunte 100 persone nel libro paga
La giornalista, conduttrice della “Domenica Sportiva”, sviene dopo una finta aggressione. Ripresasi, chiama la polizia
All’udienza generale di oggi appello a tenere alto il livello etico evitando disinformazione, diffamazione e calunnia
CITTA’ DEL VATICANO – “La qualità etica della comunicazione è frutto, in ultima analisi, di coscienze attente, non superficiali, sempre rispettose delle persone, sia di quelle che sono oggetto di informazione, sia dei destinatari del…
Siglato l’accordo tra l’azienda e il sindacato di base dei giornalisti Rai della Fnsi. Sarà definito un bacino triennale
ROMA – “L’Usigrai ha siglato con l’azienda un accordo per una selezione pubblica per giornalisti. Sarà aperta a tutti, senza pre-requisiti se non quello di essere giornalisti professionisti”. L’Esecutivo Usigrai, nel dare l’annuncio precisa che…
Per il segretario generale della Fnsi, Franco Siddi, l’accordo con l’azienda rappresenta un autentico punto di svolta
ROMA – E’ un punto di vera e propria svolta quello del concorso aperto a tutti i giornalisti professionisti definito dall’accordo tra Rai e Usigrai per le future assunzioni nel servizio pubblico. Trova piena e…
Quasi non bastassero più gli stipendi, i contributi, le quote di tfr, gli oneri Casagit non pagati...
ROMA – La vicenda di Sardegna 1 Tv è arrivata ad un punto cosi basso che pare senza ritorno. Quasi non bastassero più gli stipendi, i contributi, le quote di tfr, gli oneri Casagit non…
L’Assostampa Subalpina: “E’ l’ennesimo anello di una drammatica catena di stati di crisi nell’emittenza televisiva privata”
Le congratulazioni di Carlo Parisi (Fnsi) che, nel contempo, sollecita la “Pubbliemme” a reintegrare i cinque giornalisti licenziati
Il sottosegretario all’editoria, Legnini, comunica che la Ragioneria dello Stato ha già predisposto una bozza
ROMA – “Anche la Rai, in quanto società concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo, è tenuta a comunicare alla Presidenza del Consiglio dei ministri e al Mef il costo annuo del personale comunque utilizzato, con riferimento…
Lo storico conduttore escluso da “Porta a Porta” sui 60 anni della tv pubblica. Il giornalista replica: “Deve scusarsi con Donat Cattin”
Alla porta bussano già i potenziali alleati nel progetto pay tv: in pole position la francese Canal+, la tedesca Rtl e al Jazeera
La giornalista di Report contro sprechi e organizzazione delle sedi regionali, ma l’Usigrai replica: “E’ disinformazione pura”
L’emittente non avrebbe versato al Fondo Complementare il Tfr maturato nel 2009 e parte delle quote di retribuzione
CAGLIARI – Otto giornalisti dell’emittente Sardegna 1 tv, protagonisti di una dura vertenza con l’azienda caratterizzata da scioperi e manifestazioni di piazza, hanno denunciato alla procura della Repubblica di Cagliari gli amministratori della televisione un…