Solidarietà a “l’Ora della Calabria” dall’Ufficio regionale per le comunicazioni sociali della Cec presieduta da mons. Nunnari
Solidarietà a “l’Ora della Calabria” dall’Ufficio regionale per le comunicazioni sociali della Cec presieduta da mons. Nunnari
Tra semplificazioni e accorpamenti, spianata la strada ad una maggiore “centralizzazione” della “macchina” comunicativa
Ai redattori dell’emittente della Cei è stato spiegato che è “venuto meno il rapporto di fiducia con l’editore”
Celebrati stamani a Roma, nella sede della “Civiltà Cattolica”, i funerali dell’ex vicedirettore della rivista dei gesuiti
La Conferenza Episcopale Calabra, tenutasi a Reggio, ha “ravvisato l’opportunità” di istituirne uno proprio
Europa e territorio: un futuro comune? Termine ultimo dell’invio dei lavori è il 1° marzo. Mille euro al vincitore
Da oggi una nuova rivista della “Eligio Editore” che va a riempire un vuoto nel panorama editoriale italiano
Il monito del segretario della Cei alla messa dei giornalisti in Calabria: “Non sempre i veri protagonisti sono quelli in prima pagina”
L’unico giornale che aderisce alla Fisc pur non essendo un settimanale: “Vogliamo rimanerci perché lì ci sono le nostre radici”
Alle 11.30 il tradizionale appuntamento organizzato dall’Ucsi Calabria. Seguirà il dibattito sull’informazione e la professione
Carlo Parisi nella giornata di San Francesco di Sales del Tirreno Cosentino: “Non cancelliamo l’informazione locale”
Lettera dell’arcivescovo giornalista di Reggio Calabria Fiorini Morosini agli operatori dell’informazione nel giorno del santo patrono
+ p. Giuseppe Fiorini Morosini REGGIO CALABRIA – Carissimi giornalisti, carissimi operatori della comunicazione, Vi scrivo questa lettera nella festa di San Francesco di Sales, Patrono dei giornalisti e degli operatori dei media. In tale occasione…
Domani la messa diocesana presieduta da mons. Leonardo Bonanno, alle ore 17, nella Chiesa di San Nicola in Plateis
Il presidente della Federazione settimanali cattolici che riunisce 187 giornali diocesani: “Siamo molto radicati e forti sul territorio”