Franco Siddi ha illustrato, alla riunione del “Comitato per la libertà”, la posizione del sindacato dei giornalisti

Cda Rai: caro Bersani, la Fnsi non darà alcun nome

ROMA – La Federazione Nazionale della Stampa e l’Usigrai (sindacato di base dei giornalisti Rai), espressione di quei corpi intermedi aziendali e sociali che, autonomamente, concorrono a rappresentare con funzioni distinte dalla politica parlamentare la…

Leggi tutto

La giornalista, prima donna a dirigere un Tg nel ‘91, si propone alla Vigilanza per salvare la Rai “senza volgarità e stereotipi”

Cda Rai: Daniela Brancati invia il suo curriculum

ROMA – “Cambiare la filosofia aziendale e quindi l’offerta nel suo complesso perché 15 canali così come sono ora non hanno senso; rendere la Rai paritaria, in grado cioè di esprimere la cultura del genere…

Leggi tutto

“Coming out” del conduttore di “RaiNews24” in collegamento con la trasmissione di Rai2 “Un giorno da pecora”

Il giornalista Baracchini in diretta Tv: “Sono gay”

ROMA – Matrimoni tra omosessuali? “Sono favorevole, altrimenti non mi potrei mai sposare: sono gay”. Il giornalista Alessandro Baracchini, di RaiNews24, spiazza tutti durante un collegamento con la trasmissione di Radio 2 “Un giorno da pecora” facendo…

Leggi tutto

I consiglieri nazionali Fnsi de “L’Alternativa” dicono “basta agli stati di crisi senza fine”

“L’Odg è un’indecente fabbrica di disoccupati”

ROMA – La conferenza nazionale dei Cdr, appendice della riunione del Consiglio nazionale della Federazione nazionale della stampa italiana, si è rivelata “un’occasione sprecata” dal sindacato unico dei giornalisti italiani. Lo affermano i consiglieri Fnsi Massimo…

Leggi tutto

Giovedì prossimo, 21 giugno, si riunirà la Vigilanza per eleggere i sette componenti di sua competenza

Cda Rai: Bersani chiede soccorso alle associazioni

ROMA – Anna Maria Tarantola, ex vicedirettore generale della Banca d’Italia, e Luigi Gubitosi, ex amministratore delegato di Wind Telecomunicazioni, indicati dal governo rispettivamente come nuovo presidente e nuovo direttore generale della Rai, saranno presto…

Leggi tutto

Entro lunedì 18 giugno i curricula dei candidati. Zavoli: “Mi auguro che si risolverà una questione che incide sulla vita civile”

Rai: dal 21 la Vigilanza al voto per i 7 membri del Cda

ROMA – La Commissione parlamentare di Vigilanza sulla Rai comincerà a votare sui sette membri del Cda di sua competenza a partire da giovedì 21 giugno. Lo si apprende da fonnti parlamentari. I candidati potranno…

Leggi tutto

Riserve della Fnsi sul metodo seguito. Viale Mazzini prenda atto della situazione insostenibile del servizio pubblico

Rai: il Governo deve dare risposte convincenti

ROMA – La più netta discontinuità rispetto alla gestione attuale della Rai. Questa è la richiesta del sindacato dei giornalisti, nelle ore in cui ancora c’è chi, al vertice di viale Mazzini, si rifiuta di…

Leggi tutto

Cambia la governance, ma le nomine editoriali rimangono di competenza del Consiglio d’amministrazione

Rai: più poteri al presidente, meno al Cda

ROMA – Cambia la governance della Rai: saranno affidati più poteri al presidente, che potrà decidere, su proposta del direttore generale, sugli atti ed i contratti da 2,5 a 10 milioni di euro. Il presidente

Leggi tutto