A Palermo la nuova sede nella villa confiscata al “capo dei capi” Totò Riina
A Palermo la nuova sede nella villa confiscata al “capo dei capi” Totò Riina
A Torino si è discusso di professione giornalistica e importanza dell’Albo professionale
Mobilitazione generale contro il divieto di accesso alla stampa ed ai diritti civili nei Cie
L’Ordine dei giornalisti: “Le sentenze vanno rispettate, ma non dimentichiamo che ha patteggiato la pena”
Entro il 1° agosto le domande per la prova scritta valida per l’iscrizione nell’elenco professionisti
ROMA – Si svolgerà l’11 ottobre, a Roma, la 109ª sessione di esami per la prova di idoneità professionale valida per l’iscrizione nell’elenco dei giornalisti professionisti. La prova scritta avrà luogo a Roma, alle ore…
Il Consiglio regionale dell’Odg Sicilia contro gli ingiustificati attacchi alla professione giornalistica
PALERMO – Il Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia, presieduto da Vittorio Corradino, riunito a Siracusa, ha approvato un documento nel quale “dopo il fallito attentato al mondo delle professioni italiane dei giorni scorsi,…
Per la Suprema Corte di Cassazione l’Ordine doveva dichiarare estinto il procedimento perché “Betulla” si era dimesso
ROMA – La Terza sezione civile della Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza numero 14407/2011, depositata oggi, ha annullato la radiazione di Renato Farina dall’Ordine dei giornalisti. “Il procedimento disciplinare – dice la sentenza…
La Regione convoca un tavolo regionale su qualità e dignità dell’informazione
VENEZIA – Un tavolo regionale con i gruppi editoriali del Veneto e l’avvio di un confronto costruttivo tra organismi sindacali, aziende e istituzioni per superare la grave situazione di precarietà che riguarda la maggior parte…
Un’indiscrezione di Paolo Corsini: “Se è così bene. Altrimenti si sarebbe profilato uno scenario surreale”
ROMA – “L’abolizione dell’Ordine dei giornalisti contenuta nella manovra finanziaria sembra sia stata stralciata. Se è così, bene, perché altrimenti si sarebbe profilato uno scenario surreale”. Lo afferma Paolo Corsini, consigliere nazionale della Fnsi e…
“Sarà una giungla peggiore di quella che esiste oggi” che autorizzerà a “rubare quote di verità”
ROMA – È contenuta in tre righe la risposta dell’Ordine nazionale dei giornalisti alle indiscrezioni sulla manovra del ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, che prevede lo scioglimento di alcuni ordini professionali tra cui quello dei giornalisti.…
L’assessore all’Economia: “Presentare la nostra regione come la terra di tutte le nefandezze è troppo”
Dopo la nostra segnalazione, rettificata la data sul sito, ma ancora silenzio sui motivi della sostituzione
ROMA – Dopo la segnalazione di “Giornalisti Calabria”, l’Ordine nazionale dei Giornalisti mette una pezza al “giallo” della 108ª commissione d’esami. Il 9 giugno scorso, infatti, abbiamo evidenziato che sul sito ufficiale era rispuntato l’elenco…
Sul caso sollevato da “Giornalisti Calabria”, Pierluigi Franz scrive al presidente Enzo Iacopino
Una praticante costretta a rinviare due volte l’esame per malattia, per sostenerlo deve ripagare l’onerosa tassa
ROMA – «Voglio sommergere i “ladri di sogni” con lo tsunami della verità». Fa un certo effetto rileggere il motto del presidente nazionale dell’Ordine dei giornalisti, Enzo Iacopino, a favore dei “tanti sfruttati da quei…