Sequestro preventivo del Gip del Tribunale di Livorno. Pierluigi Franz: “Verificare se si tratta di bavaglio”

Oscurato il sito internet dell’Isola di Gorgona

ROMA – Il giudice delle indagini preliminari del Tribunale di Livorno, Gioacchino Trovato, con provvedimento del 10 aprile 2012, notificato il 27 aprile 2012, in seguito ad una querela per diffamazione, ha disposto il sequestro preventivo del…

Leggi tutto

Presidente dal luglio 2010, si è dimesso “appena saputo dell’incompatibilità”. L’8 maggio si saprà chi prenderà il suo posto

Valle d’Aosta: Boccarella lascia l’Odg per il Corecom

AOSTA – L’8 maggio prossimo il Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti della Valle d’Aosta sarà chiamato ad eleggere il suo nuovo presidente dopo le dimissioni di Massimo Boccarella, 61 anni, nominato il 18 aprile scorso componente…

Leggi tutto

L’Odg prende atto che la Regione Lombardia intende rispettare la legge 150 e continuerà a vigilare col sindacato

Marketing e Urp non sono sinonimi di giornalismo

Letizia Gonzales Gentile dott.ssa Luisella Bertazzo, prendo volentieri atto delle sue precisazioni di assegnare ai giornalisti i ruoli ed i compiti che gli competono all’interno degli uffici stampa, nel rispetto della legge 150\2000. Chi opera nel…

Leggi tutto

Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti parifica la decorrenza del riconoscimento a quella d’ufficio

Praticantato retrodatato anche per i pubblicisti freelance

ROMA – Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti ha esaminato la situazione del praticantato dei pubblicisti freelance alla luce delle possibili evoluzioni interpretative circa l’accesso di colleghi fortemente e stabilmente inseriti nel processo produttivo delle testate…

Leggi tutto

Il protocollo d’intesa predisposto dall’Associazione della Stampa rappresenta un esempio positivo di valenza nazionale

Uffici Stampa: l’Umbria spiana la strada alla Legge 150

PERUGIA – E’ stato presentato, nella sede regionale Anci di Perugia, il protocollo d’intesa sugli uffici stampa predisposto dall’Associazione Stampa Umbra e sottoscritto, oltre che dall’Asu, da Anci e Upi regionali e dall’Ordine dei giornalisti dell’Umbria.…

Leggi tutto

Decine di giornalisti rischiano di essere messi alla porta a favore di uno pseudo ufficio relazioni con il pubblico

Lombardia: a rischio gli uffici stampa della Sanità

Letizia Gonzales MILANO – Nel settore Sanità della Regione Lombardia sono in corso iniziative per riorganizzare la comunicazione con l’obiettivo di sopprimere gli uffici stampa delle Asl e delle Aziende Ospedaliere. Decine di giornalisti lombardi, professionisti…

Leggi tutto

L’OdG Abruzzo al responsabile della Protezione Civile: “Parole come pietre”, ma “le responsabilità gravano su altri”

Terremoto a L’Aquila: Gabrielli attacca la stampa

L’AQUILA – “Le parole, si dice, a volte pesano come pietre. E pietre sono le parole nei confronti del mondo dell’informazione che ieri l’ex prefetto dell’Aquila, ora responsabile della Protezione civile nazionale, Franco Gabrielli, ha…

Leggi tutto

Venerdì prossimo, al “Vega” di Marghera, un seminario dell’Ordine dei giornalisti del Veneto

Blog e giornalismo: sinonimi o contrari?

VENEZIA – Blog e giornalismo sinonimi o contrari? Prosegue venerdì prossimo, 20 aprile, con un seminario/laboratorio su questo tema il ciclo di formazione e aggiornamento dedicato all’innovazione, organizzato dal “Centro Studi New Media e Nuove…

Leggi tutto

Bandita la nona edizione del Premio intitolato al giovane cronista de “Il Mattino” assassinato nel 1985 dalla camorra

Torna il “Premio Siani” per i virtuosi del giornalismo

NAPOLI – Istituito per ricordare la figura del giornalista napoletano assassinato dalla camorra il 23 settembre del 1985, ritorna, anche nel 2012, il “Premio Giancarlo Siani”. Alla sua nona edizione, il Premio giornalistico è organizzato,…

Leggi tutto

L'Odg della Toscana esprime preoccupazione e solidarietà ai colleghi in vista dell’assemblea del 26 aprile

“Nuovo Corriere” a rischio liquidazione

FIRENZE – Preoccupazione per la vicenda del “Nuovo Corriere di Firenze e Arezzo” dopo l’incontro tra Cdr, Poligrafici e Commissione Lavoro della Provincia di Firenze. Secondo quanto emerso, infatti, “Editoriale 2000”, la società editrice delle due…

Leggi tutto

Sindacato, Ordine e Cdr chiedono la revoca dell’“ordine di servizio” contro il cronista de “Il Giornale di Vicenza”

Questura “off limits” per il giornalista Diego Neri

VICENZA – “Per ordine del dirigente volanti il giornalista Diego Neri non deve più accedere in Questura. Se il giornalista pretende di accedere ai piani superiori chiamare e informare la dottoressa Elena Peruffo”. Un intervento…

Leggi tutto