Dalla querela all’azione civile. Il caso Stefano Santachiara è l’ennesima intimidazione ai giornalisti
Dalla querela all’azione civile. Il caso Stefano Santachiara è l’ennesima intimidazione ai giornalisti
Il vice presidente vicario Guido Bossa sollecita gli organismi a definire le procedure per il dopo Iselli
Ogni nuova morte sta già provocando una suggestione che porta al triste fenomeno dell’emulazione
I vertici dimissionari dell’Assostampa replicano al presidente dell’Ordine: “Non ci siamo certo dimessi per te”
Giornali (e giornalisti) devono tenere ben distinte le loro funzioni da quelle delle Procure (e dei magistrati)
Associazione Stampa Romana denuncia: “C’è chi vuole battere il Governo sui ‘licenziamenti facili’”
L’Associazione Ligure dei Giornalisti in occasione della “Giornata della memoria” a Genova
L’omaggio del “Quotidiano della Calabria” per l’8 marzo a Giuseppina Pesce, Maria Concetta Cacciola e Lea Garofalo
LA PROVOCAZIONE - Lettera aperta a Odg, Fnsi, Ars, Inpgi, Casagit e Unpg di Romano Bartoloni (iscritto da 50 anni)
Romano Bartoloni ROMA – In pensione, ma sempre giornalista con 50 anni inquadrati nell’Ordine (aprile 1962 prima della legge istitutiva) che, ormai, va stretto a chiunque nell’epoca della comunicazione digitale. Mezzo secolo l’anno prossimo per…
L’appello di Dino Gardi (Esecutivo Usigrai e Cdr Rai Calabria) alla conferenza nazionale di ieri a Reggio Calabria
Lettera del vicepresidente del Consiglio nazionale in riferimento al nostro articolo “Veleni e gratuite accuse”, ma...
ROMA – La nota con la quale “Giornalisti Calabria” riferisce del varo da parte del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti delle “Linee Guida per la riforma della professione giornalistica” sin dal titolo – “Veleni e…
Il caso Tizian nella civilissima Emilia Romagna. Quasi nessuno si meraviglia, invece, delle minacce dal carcere a Lopreiato
Le sentenze della Cassazione e la proposta di Franco Abruzzo. Esame di Stato solo per chi ha l’esclusività professionale
Un segno di debolezza, pagato con soldi pubblici, che suona come una grave offesa alla libertà di stampa