Il vice presidente vicario Guido Bossa sollecita gli organismi a definire le procedure per il dopo Iselli

Giornalisti pensionati: unità per uscire dalla crisi

ROMA – Il collega Ino Iselli, eletto presidente dell’Unione Nazionale Giornalisti Pensionati al V congresso nazionale (Bergamo 9-11 gennaio 2011) ha rassegnato le proprie dimissioni nella seduta del Comitato esecutivo dello scorso 12 aprile, indicando,…

Leggi tutto

Ogni nuova morte sta già provocando una suggestione che porta al triste fenomeno dell’emulazione

Un titolo non vale la vita di un uomo

Giorgio Sturlese Tosi Molti colleghi, inevitabilmente, stanno in questi giorni sottolineando il fenomeno dei suicidi per motivi economici. Fatte salve tutte le giuste considerazioni sulla necessità di fornire una corretta informazione, soprattutto in un momento…

Leggi tutto

I vertici dimissionari dell’Assostampa replicano al presidente dell’Ordine: “Non ci siamo certo dimessi per te”

Ferrara: il premio a Iacopino? “Un compromesso”

FERRARA – La prima regola di un giornalista, grande o piccolo che sia, è quella di verificare sempre le notizie, sempre le fonti, mai fornire versioni unilaterali di un fatto, una vicenda, una «festa mancata».…

Leggi tutto

LA PROVOCAZIONE - Lettera aperta a Odg, Fnsi, Ars, Inpgi, Casagit e Unpg di Romano Bartoloni (iscritto da 50 anni)

Pensionare l’Ordine dei giornalisti si può

Romano Bartoloni ROMA – In pensione, ma sempre giornalista con 50 anni inquadrati nell’Ordine (aprile 1962 prima della legge istitutiva) che, ormai, va stretto a chiunque nell’epoca della comunicazione digitale. Mezzo secolo l’anno prossimo per…

Leggi tutto

L’appello di Dino Gardi (Esecutivo Usigrai e Cdr Rai Calabria) alla conferenza nazionale di ieri a Reggio Calabria

“Giornalisti: fronte comune contro i nemici della categoria”

Dino Gardi (Esecutivo  Usigrai 
e Cdr Tgr Rai Calabria) REGGIO CALABRIA – Ho rinunciato alla riunione dell’Esecutivo Usigrai, in programma contemporaneamente a Roma, per partecipare a questa iniziativa importante organizzata a Reggio Calabria dal Sindacato…

Leggi tutto

Lettera del vicepresidente del Consiglio nazionale in riferimento al nostro articolo “Veleni e gratuite accuse”, ma...

Odg: caro Paissan, la verità non ammette omissis

ROMA – La nota con la quale “Giornalisti Calabria” riferisce del varo da parte del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti delle “Linee Guida per la riforma della professione giornalistica” sin dal titolo  – “Veleni e…

Leggi tutto

Il caso Tizian nella civilissima Emilia Romagna. Quasi nessuno si meraviglia, invece, delle minacce dal carcere a Lopreiato

La mafia al Nord c’è e non vuole essere disturbata

Francesco Alì (Responsabile Dipartimento Legalità Cgil Calabria) REGGIO CALABRIA – Nessuno si meravigli se nella civilissima Emilia Romagna accade che ad un giornalista precario di 29 anni, impegnato sul fronte antimafia, venga assegnata una scorta. Il…

Leggi tutto

Le sentenze della Cassazione e la proposta di Franco Abruzzo. Esame di Stato solo per chi ha l’esclusività professionale

“Pubblicisti: l’unica strada è l’elenco ad esaurimento”

Francesco M. De Bonis MILANO – Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti si riunirà il 18, 19 e 20 gennaio. Esaminerà argomenti delicati quale la Riforma dell’ente e la costituzione di una “Fondazione Consiglio nazionale…

Leggi tutto