I due calabresi hanno ottenuto il consenso più alto in Italia: 61,77% il segretario e 48,36% la componente di Giunta

Inpgi: eletti Carlo Parisi e Raffaella Salamina

ROMA – Eletti i 60 Consiglieri Generali dell’Inpgi espressione della componente giornalistica. Di essi 50 sono stati eletti nelle 20 circoscrizioni regionali e 10 nel Collegio unico nazionale dei pensionati. La percentuale più alta dei…

Leggi tutto

L’ex direttore dell’Ora della Calabria il 1° aprile in aula nel processo allo stampatore Umberto De Rose

Oragate, Luciano Regolo sarà parte civile

COSENZA – È iniziato, nel Tribunale di Cosenza, il processo, noto come “Oragate”, in cui è imputato Umberto De Rose, ex presidente di Confindustria Calabria e di Fincalabra. De Rose è accusato di tentata violenza…

Leggi tutto

Per il Consiglio Generale vota i due candidati iscritti al Sindacato Giornalisti della Calabria: Carlo Parisi e Raffaella Salamina

Inpgi, giornalisti alle urne: dove e come votare

REGGIO CALABRIA – Dalle ore 8 di lunedì 22 febbraio sarà possibile votare per il rinnovo degli Organi statutari dell’Inpgi, l’Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani “Giovanni Amendola”. Si può votare lunedì 22 febbraio dalle…

Leggi tutto

Nell’unica regione d’Italia che avrà un consigliere generale in più, lo “scatto di dignità” è già in atto

Inpgi, Carlo Parisi: “In Calabria parlano i numeri”

REGGIO CALABRIA – Con 100 elettori in più rispetto alle elezioni del 2012, la Calabria è l’unica regione d’Italia ad aver conquistato il diritto ad eleggere un rappresentante in più nel prossimo Consiglio Generale dell’Inpgi,…

Leggi tutto

Carlo Parisi (Fnsi): “Venerdì a Roma accordo solo nel pieno rispetto dei lavoratori”

Il Garantista, i giornalisti: “Garantiteci gli stipendi”

COSENZA – “A un mese circa dall’accordo che prevedeva la firma della cassa integrazione e il pagamento di almeno uno dei dodici stipendi arretrati, l’amministratore della cooperativa, Francesco Armentano, non ha ancora provveduto al pagamento…

Leggi tutto

Carlo Parisi (Fnsi): “Il giornalista Claudio Labate reintegrato grazie all’articolo 18 cancellato dal Governo Renzi”

Calabria Ora, provata la continuità aziendale

REGGIO CALABRIA – “Il riconoscimento della «continuità aziendale» tra le società che si sono susseguite nell’editare il quotidiano Calabria Ora, se da un lato riapre una dolorosa ferita per tanti giornalisti, poligrafici e impiegati amministrativi,…

Leggi tutto

Dedicato ai cronisti che operano in terre permeate da ’ndrangheta, camorra e mafia

Giornalismo: un Premio Siani anche a Soverato

SOVERATO (Catanzaro) – Un riconoscimento consegnato a giornalisti che operano in terre permeate da ’ndrangheta, camorra e mafia. Giornalisti finiti nel mirino della criminalità organizzata, ai quali l’Osservatorio “Falcone-Borsellino-Scopelliti”, presieduto da Carlo Mellea, ha inteso conferire…

Leggi tutto

Carlo Parisi (Fnsi) a Pesaro al corso dell’Odg Marche: “È unico e unitario, siamo noi”

Giornalisti: “Il nostro sindacato non è come gli altri”

PESARO – Un incontro decisamente vivace, oltre che ampiamente partecipato, quello ospitato a Pesaro, nella Sala della Provincia, e promosso dall’Ordine dei giornalisti delle Marche nell’ambito della formazione professionale continua. “Un incontro che vuole essere…

Leggi tutto

Il vescovo Savino al Giubileo della Calabria: “Metteteci la faccia e niente sconti”

Diffidate dei giornalisti privi di silenzio e di stupore

PAOLA (Cosenza) – Un’occasione per riflettere sul ruolo e sulle condizioni dei giornalisti oggi. Anche questo è emerso, domenica scorsa, nella giornata dedicata al “Giubileo dei giornalisti calabresi” celebrato, a Paola, nel giorno in cui la…

Leggi tutto