Presentata oggi dal presidente Pizzetti la relazione 2009 del Garante della privacy

Pizzetti boccia il ddl intercettazioni

ROMA – L’Autorità Garante per la protezione dei dati personali – composta da Francesco Pizzetti, Giuseppe Chiaravalloti, Mauro Paissan, Giuseppe Fortunato – ha presentato oggi, presso la Sala della Lupa di Palazzo Montecitorio, la Relazione…

Leggi tutto

La relazione integrale del Garante per la protezione dei dati personali

Privacy tra contraddizioni e tensioni

Francesco Pizzetti La Relazione di quest’anno non riguarda solo il bilancio della nostra attività ma contiene anche una riflessione sul ruolo, la funzione e i compiti della nostra Autorità. Lo impongono il delicato momento che…

Leggi tutto

Sondaggio dell'Istituto Nazionale di Ricerche Demòpolis sul Ddl Alfano

Sono contrari due italiani su tre

Per la maggioranza assoluta degli italiani, intervistati dall’Istituto Demopolis, le intercettazioni andrebbero pubblicate per continuare a garantire il diritto dei cittadini all’informazione, ponendo però dei limiti precisi alla diffusione di notizie sulla vita privata degli…

Leggi tutto

La relazione conferma i profili di incostituzionalità del disegno di legge Alfano

Il Garante non resti inascoltato

La relazione del Garante della Privacy non può restare inascoltata. I pericoli per la libertà di stampa, individuati dal presidente Pizzetti, nelle norme che intendono vietare a priori l’informazione sugli atti contenuti nelle intercettazioni disposte…

Leggi tutto

Sulla pubblicazione dei compensi Rai bisogna ascoltare il Garante

Le bugie hanno le gambe corte

“La propaganda, come la bugia, ha le gambe corte. E con i dispetti non si fa nulla di buono né di corretto. Le parole del Presidente del Garante per la protezione dei dati personali sulla…

Leggi tutto

Le sorprendenti confessioni di un ottuagenario che si proclama giornalista-artigiano

Il Sindacato come approdo

Toc toc, qualcuno bussa alla porta del civico 28 della Via Biagio Camagna, dove ha la sua sede il Sindacato Giornalisti della Calabria. Il “qualcuno” è un giornalista che chiede di essere ammesso tra gli…

Leggi tutto