Dall'1 agosto una campagna istituzionale per promuovere la lettura dei giornali
Dall'1 agosto una campagna istituzionale per promuovere la lettura dei giornali
Destinatario di una busta contenente due proiettili
Una petizione in nome dell’identità, dell’indipendenza e del giusto trattamento economico della professione
Alle 16 davanti a Montecitorio per denunciare i pericoli che permangono nel testo di legge
Se si vogliono evitare danni, le motivazioni devono essere chiare e fondate
Sorpresi a fotografare il carcere dove era in corso una protesta di detenuti
CITTA’ DEL MESSICO – Quattro giornalisti sono stati rapiti in Messico dai narcotrafficanti. Tre di essi lavorano per la televisione (due per Televisa, la principale del paese), uno per il quotidiano “El Universal”. Secondo le…
Entro il 3 settembre prossimo le domande per essere ammessi alla 105ª sessione
ROMA – Il Comitato Esecutivo del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, ha deliberato di indire la 105ª sessione di esami per la prova di idoneità professionale per l’iscrizione nell’elenco dei giornalisti professionisti. La prova scritta…
Poligrafici Editoriale in agitazione: violazioni in aziende in stato di crisi e singolari servizi
Il coordinamento dei comitati di redazione dei quotidiani del gruppo Poligrafici Editoriale (La Nazione, Il Resto del Carlino, Il Giorno, Qn e la testata on line Quotidiano.net) ha proclamato ieri lo stato di agitazione a…
Piero Sansonetti ai giornalisti di Calabria Ora: "Indipendenza assoluta"
Siddi da Paola sul "fare il giornalista in una terra difficile, ma piena di valori"
Domani l'Unci al fianco della Fnsi davanti alla Camera contro il Ddl intercettazioni
ROMA – La legge non può frapporre ostacoli strumentali alla libertà di informazione. I cittadini hanno il diritto di essere informati in modo corretto, completo e tempestivo e i cronisti hanno il dovere di assolvere…
Il monito alla chiarezza di Carlo Parisi che questa sera sarà a Paola con Siddi e Ferrario
Le denunce del Cdr, condivise da Sgc ed Fnsi, ricevono una risposta da Finedit e Fieg
Pubblicazione documenti top secret: il fondatore di Wikileaks replica alla Casa Bianca