La Nielsen registra un +4,7% - Oltre 25 milioni di italiani su internet

Pubblicità, primo semestre in crescita

MILANO – La prima metà dell’anno va in archivio con un risultato decisamente positivo per il mercato pubblicitario e nonostante l’eliminazione della nazionale italiana al primo turno l’effetto dei mondiali di calcio si è fatto…

Leggi tutto

La Finedit si impegna a corrispondere giugno entro il 10 e quattro mensilità ai collaboratori

Il Quotidiano paga gli stipendi di maggio

RENDE (Cosenza) – In attesa della riapertura del tavolo nazionale sulla vertenza “Il Quotidiano della Calabria”, chiesto da Cdr, Sindacato dei Giornalisti della Calabria ed Fnsi, ed accordato da Finedit e Fieg, una buona notizia…

Leggi tutto

L'azienda si è impegnata a pubblicare il bando di selezione il prossimo 1 settembre

Rai, finita l’epoca della chiamata diretta

ROMA – «Nè ridimensionamenti, nè trasferimenti forzosi. Per le produzioni stagionali della Tgr saranno reclutati nuovi giornalisti professionisti attraverso selezioni trasparenti. La Rai si è impegnata con l’Usigrai a pubblicare il primo settembre sul proprio…

Leggi tutto

La Fnsi rinnova il sostegno ai giornalisti e chiede certezze all'azienda e alla direzione

Liberazione, no alle delegittimazioni

ROMA – La Federazione Nazionale della Stampa è fermamente impegnata a sostenere i colleghi nell’attività professionale, sindacale e di relazione per assicurare la continuità editoriale di “Liberazione”, giornale di idee esposto alle difficoltà, dalle incertezze…

Leggi tutto

Storica firma del Resto del Carlino, Ezio Pirazzini ebbe l'onore di un "ritratto" da Enzo Ferrari

Morto un grande del giornalismo sportivo

IMOLA (Bologna) – Giornalismo in lutto per la scomparsa di Ezio Pirazzini, 86 anni, uno dei più apprezzati giornalisti sportivi, specializzato in automobilismo e motori. Inviato speciale del Resto del Carlino, che lo aveva assunto…

Leggi tutto

Prelevato dalla propria abitazione presumibilmente a scopo di estorsione

Rapito in Messico un altro giornalista

Il sollievo suscitato dalla liberazione dei quattro giornalisti rapiti il 26 luglio scorso nella regione di Gómez Palacio (Stato di Durango) è durato poco. Information Safety and Freedom, 
associazione a difesa della libertà di stampa e…

Leggi tutto