Libertà di stampa e memoria dei cronisti uccisi da mafie e terrorismo, non status symbol
Libertà di stampa e memoria dei cronisti uccisi da mafie e terrorismo, non status symbol
Diffuso gratuitamente in formato Pdf ed ebook interattivi per smartphone, tablet e pc
L’emergenza Coronavirus ha messo in serie difficoltà anche il settore artistico-culturale
Intimidazioni social alla testata online “il Lametino”, denunciato un parente della vittima
“Siamo meridionali inferiori, non comprendiamo gli articoli di Feltri”. Altri casi in Calabria
Ordine e Sindacato al fianco del cronista “colpevole” di fare solo (e bene) il suo mestiere
Angelo Bonaventura Ferri, vigile del fuoco a Cosenza, curava i rapporti con la stampa
Parisi: “Così si colpisce ingiustamente l’anello debole del giornale”. Protesta il Cdr
“La ’Ndrangheta si presenterà, come sempre, come benefattrice che aiuta chi ha bisogno”
Nel commentare al Tgr Rai il servizio sul bambino di tre anni morto nel Materano
Il caso di Crotone richiama gli obblighi da osservare nell’esercizio della professione
In Calabria stop a lettori e ad un furgone dei giornali. Appello del Sindacato Giornalisti
Aperto un fascicolo dopo una denuncia e la segnalazione del Sindacato dei giornalisti
Sul web l’elenco dei positivi. Il Sindacato Giornalisti chiede l’intervento del Prefetto