Dura replica del Cda dell’Istituto al Ministro Fornero: “Accuse gravi. Attendiamo una rettifica”

Inpgi: “I nostri conti? Trasparenti e in ordine”

ROMA – I giornalisti eletti nel Consiglio di Amministrazione dell’Inpgi, sottolineano anche a tutela della propria dignità e responsabilità, che le dichiarazioni pubbliche del Ministro del Lavoro Fornero sull’Istituto, oltre ad essere del tutto infondate,…

Leggi tutto

I giornalisti respingono l’attacco del ministro Fornero all’autonomia dell’Istituto: “Affermazioni senza riscontri”

Fnsi, il Consiglio nazionale non ci sta: l’Inpgi è al sicuro

ROMA – Il Consiglio Nazionale della Fnsi respinge l’attacco all’autonomia dell’Inpgi. L’Istituto di previdenza dei giornalisti ha già messo in atto, con il concorso delle parti sociali, misure che consentono una sostenibilità dei propri bilanci…

Leggi tutto

La risposta ufficiale del presidente dell’Inpgi e dell’Adepp al ministro del lavoro, Elsa Fornero

“Dichiarazioni infondate e provocatorie”

ROMA – Le dichiarazioni del Ministro Fornero sono demagogiche, infondate e provocatorie. E’ gravissimo affermare pubblicamente, come ha fatto oggi il Ministro, che le Casse di previdenza private, prendendo ad esempio l’Inpgi, non sono in grado di…

Leggi tutto

L’Assemblea dei presidenti delle Casse di previdenza privata aderenti all’Adepp contro la Manovra del Governo

Previdenza: non c’è sviluppo senza equità

ROMA – L’Assemblea dei presidenti delle Casse di previdenza privata aderenti all’Adepp, tenutasi questa mattina, ha ribadito la propria contrarietà all’articolo 24 comma 24 contenuto nella manovra, sul quale il Parlamento sarà chiamato a porre…

Leggi tutto

La Fnsi apprezza l’impegno di Malinconico e giudica positivamente l’apertura del “Fondo Letta” per il pluralismo

Il controllo politico dell’Inpgi significherebbe bavaglio

ROMA – “Apprezzabile l’impegno del sottosegretario all’Editoria, Carlo Malinconico, per trattare con delicatezza e massima attenzione i problemi di un settore in grande difficoltà e chiamato a profonde trasformazioni. Permangono, tuttavia, aperte le questioni di…

Leggi tutto

L’Inpgi ha i conti a posto, ma il suo presidente chiede al Governo garanzie per tutti gli enti dell’Adepp

Camporese in difesa di tutte le professioni

ROMA – E’ necessario modificare le norme della manovra che impongono alle casse previdenziali private di applicare regole di sostenibilità per 50 anni entro il prossimo marzo, e prevedono un “contributo di solidarietà” nel caso…

Leggi tutto

Carlo Parisi: “L’Inpgi ha da tempo messo in sicurezza i conti per i prossimi 50 anni”. Nessun effetto della norma Monti

Pensioni: per i giornalisti non cambia nulla

ROMA – “La saggia e lungimirante politica previdenziale dell’Inpgi tiene fuori l’istituto di previdenza dei giornalisti italiani dai devastanti effetti della manovra Monti sulle pensioni”. Carlo Parisi, presidente della Commissione Provveditorato e fiduciario Inpgi della…

Leggi tutto

Il Coordinamento degli Enti di categoria giudica impossibile la scadenza del 31 marzo 2012 per la verifica dei conti prospettici

Pensioni giornalisti: solo la transizione garantisce equità

ROMA – “Inevitabile il rigore, necessaria la ricerca di una maggiore equità, ineludibile una spinta alla crescita che interessa anche il settore giornalistico che ha assistito, solo nell’ultima settimana, alla sospensione delle pubblicazioni da parte…

Leggi tutto

Lo ha sottolineato Franco Siddi, oggi a Pescara: “L’Inpgi, modello di solidarietà ed efficienza”

La previdenza dei giornalisti funziona

PESCARA – “Il sistema di previdenza autonoma dei giornalisti è un modello di solidarietà ed efficienza che può fare lezione a molti anche in questi tempi difficili per la vita del paese”. Lo ha detto…

Leggi tutto