La Federazione della Stampa rilancia l’appello dell’emittente ad un confronto diretto e professionale

La Fnsi con Sky Tg24 per un giornalismo libero

ROMA – L’informazione, anche quella politica, ha sempre più necessità di completezza e pluralismo pieno, che solo il confronto reale delle idee, dei loro promotori e dei diretti protagonisti può assicurare. I video comunicati, le chiacchiere,…

Leggi tutto

Una scelta fortemente voluta dalle rappresentanze sindacali per stabilizzare i precari del Gruppo

Poligrafici Editoriale, sì del Cdr alla multimedialità

BOLOGNA – Il Coordinamento dei Comitati di Redazione del Gruppo Poligrafici Editoriale (Quotidiano Nazionale, Quotidiano.net, il Resto del Carlino, La Nazione e Il Giorno) ha sottoscritto l’accordo sull’avvio del processo di sperimentazione della multimedialità che…

Leggi tutto

Nell’incontro di oggi tra il sottosegretario Bonaiuti ed il segretario della Fnsi, Franco Siddi

Il Governo conferma l’impegno sul precariato

ROMA – Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Informazione e all’Editoria, Paolo Bonaiuti, insieme al Capo del Dipartimento, Elisa Grande, ha incontrato, questa mattina a Palazzo Chigi, una delegazione della Fnsi guidata dal…

Leggi tutto

Il segretario della Fnsi, a Bari, in merito alle indagini sulla fuga di notizie nelle inchieste giudiziarie pugliesi

Siddi: “Rispetto per l’autonomia dei giornalisti”

BARI -“Non chiediamo impuntità per i giornalisti, chiediamo che le funzioni di garanzia del nostro paese vengano rispettate nella loro autonomia”. Lo ha affermato il segretario generale della Fnsi, Franco Siddi,  rispondendo ad una domanda…

Leggi tutto

Martedì, a Palazzo Chigi, Franco Siddi espone al Governo i problemi dei contratti atipici

Lavoro autonomo: la Fnsi incontra Bonaiuti

ROMA – Le problematiche dei contratti atipici e del lavoro autonomo dei giornalisti approdano a Palazzo Chigi. Il sottosegretario all’editoria, Paolo Bonaiuti, rispondendo con immediatezza al segretario della Fnsi, Franco Siddi, ha infatti convocato un…

Leggi tutto

L’idea fissa di Berlusconi di rilanciare la legge contro le intercettazioni è solo un “interesse privato”

Il bavaglio non è una priorità del Paese

ROMA – “Ciascuno è libero di avere le ossessioni che vuole, però non può scaricarne gli effetti su altri. Piaccia o no al Presidente del Consiglio, la sua idea di mettere il bavaglio alle notizie…

Leggi tutto

Convocate per il 29 e 30 aprile le assemblee ordinarie degli azionisti delle società di Messina e Rende

Gazzetta del Sud: dopo la fusione i bilanci

MESSINA –  Dopo la fusione, mediante incorporazione, della “Gazzetta del Sud Calabria spa” nella Società Editrice Siciliana spa, all’ordine del giorno delle assemblee straordinarie del 30 marzo scorso a Messina, le due società, presiedute da Giovanni Morgante,…

Leggi tutto

La Federazione della Stampa piange l’ennesima vittima dell’intolleranza contro l’umanità e l’informazione

Il giornalismo italiano rende omaggio a Vittorio

ROMA – “La barbara e crudele uccisione di Vittorio Arrigoni, giornalista, militante pacifista da anni cittadino della Striscia di Gaza, ci riempie di dolore. Ancora una volta cade vittima della barbarie un uomo buono e…

Leggi tutto

La Fnsi sul rapporto Fieg: i giornalisti, condizione essenziale per un salto di qualità dell’informazione

Editoria: nessun rilancio senza occupazione

ROMA – Per rilanciare l’industria dell’informazione è indispensabile un colpo d’ala degli editori. Il costo della fase acuta della crisi è stato pagato soprattutto dal lavoro, come dimostra la fotografia del settore fatta oggi dal…

Leggi tutto