Per la Giunta della Federazione della Stampa “bene la selettività nell’accesso ai contributi pubblici”, ma “63 milioni non bastano”

Editoria, la Fnsi: “Norme buone, ma ci vuole la materia prima”

ROMA – L’approvazione del decreto editoria, che introduce nella legislazione criteri di massima trasparenza e attenzione ai giornali veri e al lavoro giornalistico per la definizione del finanziamento pubblico alla stampa, è un’occasione – a…

Leggi tutto

Organizzato dalla Commissione regionale dell’Ars, dall’Assostampa Palermo e dal Circolo della Stampa

A Palermo un workshop sul lavoro autonomo

PALERMO – Una tre giorni dedicata interamente al lavoro giornalistico autonomo. L’Associazione Siciliana della Stampa, con il patrocinio ed il sostegno dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia e dell’Ente Regionale per gli Studi Universitari (Ersu-Palermo), organizza da…

Leggi tutto

Fnsi e Assostampa condannano “l’ignobile attentato” alla tv sardo-catalana: “Forze dell’ordine e magistratura facciano piena luce”

Sardegna: una fucilata contro la sede di “Alguer.it”

ROMA – La Fnsi e l’Associazione della stampa sarda esprimono ferma condanna per l’ignobile attentato subìto stanotte ad Alghero dall’emittente comunitaria-linguistico-identitaria “Alguer.it”, diretta da Pasquale Chessa, giornalista sardo-catalano. Nella notte, infatti, la porta della tv…

Leggi tutto

Il direttivo dell’Aser chiede alla Fnsi di aprire subito un confronto sulle edizioni locali del Corriere della Sera

Giornalisti Rcs: non ci possono essere figli e figliastri

BOLOGNA – Il Consiglio direttivo dell’Associazione Stampa dell’Emilia-Romagna (Aser) chiede alla Fnsi, ed in particolare al segretario generale Franco Siddi, di operare senza ulteriore ritardo per aprire il confronto con Rcs sulla situazione delle edizioni…

Leggi tutto

La solidarietà di Fnsi e Assostampa Campania ad Amalia De Simone, “cosa ancor più grave, giornalista precaria”

“Il Mattino” chiede 48mila euro ad un’ex collaboratrice

ROMA – Assostampa Campania e Commissione Lavoro Autonomo della Fnsi esprimono indignazione e sorpresa per la citazione notificata dal quotidiano “Il Mattino” ai danni della giornalista Amalia De Simone, ex-collaboratrice del quotidiano napoletano, destinataria di…

Leggi tutto

La componente Fnsi “Autonomia e Solidarietà” conferma Guido Besana portavoce e lancia un appello a Monti

“Al Governo chiediamo un forte impegno sull’informazione”

MONTECATINI TERME (Pistoia) – Autonomia e Solidarietà, componente di maggioranza della Fnsi, ha tenuto la sua assemblea a Montecatini Terme, affrontando in un articolato dibattito le principali tematiche relative al mondo dell’informazione italiana. La componente…

Leggi tutto

Franco Siddi ha illustrato, alla riunione del “Comitato per la libertà”, la posizione del sindacato dei giornalisti

Cda Rai: caro Bersani, la Fnsi non darà alcun nome

ROMA – La Federazione Nazionale della Stampa e l’Usigrai (sindacato di base dei giornalisti Rai), espressione di quei corpi intermedi aziendali e sociali che, autonomamente, concorrono a rappresentare con funzioni distinte dalla politica parlamentare la…

Leggi tutto