Il presidente Fnsi, Roberto Natale plaude all’Annunziata: gli operai Fiat quasi “controinformazione”

“In mezz’ora” di buona televisione

ROMA – “Faceva uno strano effetto, lo studio di «In mezz’ora» gremito di operai e operaie Fiat. In tv siamo ormai abituati a vedere passare le più varie espressioni della società italiana, talvolta nelle sue…

Leggi tutto

L'appello di Franco Siddi a tutti i colleghi per ricordare i giornalisti uccisi o minacciati

5 novembre: un minuto di silenzio nelle redazioni

ROMA – La prossima sarà la settimana mondiale del giornalismo impegnato a tutelare la propria funzione nelle società democratiche, nella promozione del valore dell’informazione come bene pubblico. I sindacati dei giornalisti aderenti alla Federazione Europea hanno…

Leggi tutto

Domenica prossima, alle ore 3, le lancette andranno spostate indietro di un’ora

Ora solare: tempi invariati nei giornali

ROMA – La Federazione Nazionale della Stampa Italiana, la Federazione Italiana Editori Giornali e le organizzazioni sindacali dei lavoratori poligrafici Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil comunicano che “alle ore 3 di domenica prossima, 31 ottobre, verrà a cessare…

Leggi tutto

La Fnsi incontra il Governo e chiede urgenti misure anti crisi, a partire da quelle occupazionali

Senza giornalisti l’editoria muore

ROMA – “Ripristinare con urgenza le risorse improvvidamente negate all’editoria e riqualificare gli interventi pubblici a sostegno del pluralismo dell’informazione, con una seria riforma della legge di settore che abbia al centro il lavoro creativo…

Leggi tutto

Il segretario generale della Fnsi, Franco Siddi, condanna l’assurda “politica di devastazione”

“Masi è ormai fuori controllo”

ROMA – “Il direttore generale della Rai è ormai fuori controllo: dal servizio pubblico arrivano solo notizie allarmanti. La regola è ormai che non si parte più da ciò che si deve realizzare, ma da…

Leggi tutto

Domani, a Mestre, terza tappa del “giro d’Italia” in collaborazione con la Fnsi

Inpgi, previdenza e crisi editoriale

MESTRE (Venezia) – Prosegue il ciclo di incontri che l’Inpgi, in collaborazione con la Federazione Nazionale della Stampa e le Associazioni regionali di Stampa, effettuerà in tutte le regioni della penisola per fare il punto…

Leggi tutto

La Fnsi chiede alle istituzioni di “battere un colpo” per il superamento della crisi

Editoria: a rischio 4500 posti di lavoro

ROMA – “Il settore dell’editoria nel nostro Paese è investito da una crisi molto pesante, la più grave dall’ultimo dopoguerra. Oltre cento testate – tra quotidiane e periodiche – di idee, cooperative, no profit, di…

Leggi tutto

La Fnsi rilancia le iniziative a sostegno della libertà di stampa e contro ogni intimidazione

Minacciati dalla mafia e sfruttati dagli editori

ROMA – Non ci può essere vera libertà di informazione se e quando i giornalisti vivono tra fenomeni di corruzione, di intimidazione, di terrore e di paura. La Federazione Nazionale della Stampa Italiana, permanentemente vicina…

Leggi tutto