Un episodio “gravissimo” per il Comitato di redazione del secondo Tg della Rai: “Inaccettabile e non autorizzato”
Un episodio “gravissimo” per il Comitato di redazione del secondo Tg della Rai: “Inaccettabile e non autorizzato”
Il Cdr del Gr1 condanna “l’invio di un’e-mail in cui si vieta di pronunciare la parola”. Preziosi: “Nessuna limitazione”
L’editore annuncia “altri possibili sacrifici”; i giornalisti replicano con lo stato di agitazione e tre giorni di sciopero
FIRENZE – L’Unità “sta facendo un percorso che ha comportato anche dei sacrifici, ci sono dei giornalisti che sono andati in prepensionamento, e potrebbe anche comportarne degli altri, in maniera da essere sicuri di mantenere…
Bloccate le riduzioni e ripristinati i compensi che erano stati precedentemente ridotti
MILANO – Al Corriere della Sera è stato raggiunto un accordo sui collaboratori. Il Comitato di Redazione aveva chiesto che fosse ridimensionata la spesa per i collaboratori “più cari” e, quindi, che si trovasse un meccanismo…
I giornalisti scrivono a Monti evidenziando che le decurtazioni al fondo colpiscono anche il servizio pubblico
L’assemblea dei giornalisti chiama in causa il Governo per risolvere la vertenza del servizio pubblico televisivo
ROMA – L’assemblea dei Cdr Rai chiama in causa il governo per “risolvere” la vertenza Rai, ovvero “salvare e rilanciare il Servizio pubblico radiotelevisivo”. Le azioni del nuovo esecutivo per far ripartire il sistema Italia…
Il Cdr giudica negativamente l’iniziativa della Poligrafici che non prevede l’adeguamento degli organici redazionali
BOLOGNA – E’ polemica sul settimanale gratuito che la Poligrafici Editoriale distribuirà, da domani, con il quotidiano “Il Resto del Carlino” nella zona del distretto ceramico tra le province di Modena e Reggio Emilia. Il Comitato…
L’assemblea nazionale dei Comitati di redazione Rai assegna a Dino Gardi la delega per seguire l’offerta internet
ROMA – L’Usigrai, il sindacato dei giornalisti Rai, rafforza la squadra affiancando al segretario Carlo Verna un nuovo vice segretario. Si tratta di Vittorio Di Trapani, 36 anni, redattore di Rainews e componente dell’esecutivo del…
L’Assemblea dei giornalisti contesta le “scelte della direzione che indeboliscono le redazioni staccate”
PAVIA – L’Assemblea dei giornalisti della Provincia Pavese ha affidato al Comitato di redazione un pacchetto di due giorni di sciopero ed eventuali altre forme di protesta da attuare nel caso in cui l’Azienda dovesse…
Il Tribunale del riesame ha rigettato il ricorso contro il sequestro preventivo da 10 milioni di euro
FIRENZE – Il Tribunale del riesame ha rigettato il ricorso contro il sequestro preventivo da 10 milioni di euro scattato, il 25 ottobre scorso, nell’ambito dell’inchiesta fiorentina sui finanziamenti pubblici al Giornale della Toscana, filone…
Fnsi a Ars: “La Calabria ha già tanti problemi. Non si sente il bisogno che si aggiungano anche insulti e minacce”
E’ la richiesta della Conferenza nazionale dei Cdr e dei fiduciari: “Siamo molto preoccupati per aziende e giornalisti”
Eletti De Francesco, Enrico, Fabbri, Logroscino, Trovato, Scarinzi e Luongo
ROMA – I giornalisti dell’Ansa hanno eletto il nuovo comitato di redazione. Dell’organismo sindacale fanno parte:
Il segretario della Fnsi, Franco Siddi, preoccupato dall’immagine corporativa del Governo Monti
ROMA – “Un governo di necessità, un governo inevitabile ma le forze sociali devono mantenere l’attenzione molto alta perché il messaggio di alcune biografie non rassicura sul piano della necessaria sensibilità sociale”. Lo ha detto…