Modulistica e Informazioni
|
LA LETTERA - "Bussavo alle porte di tante redazioni per poter diventare giornalista, ma ricevevo proposte indegne”
Buongiorno Carlo, sono Tullio Iaria, il collega pubblicista di Milano, ti scrivo per esprimerti tutta la mia stima: con la tua risposta – alla lettera di Annarosa Macrì e a Matteo Cosenza, ndr – mi hai commosso. Nelle tue parole mi sono rivisto, quando bussavo alle porte di tante redazioni per poter diventare giornalista e
Leggi tutto…
Cara Annarosa Macrì, avresti dovuto esser tu a rinunciare a collaborare con un giornale che, tra l’altro, non paga
Annarosa Macrì
Cara Annarosa, se mi avessi scritto nell’immediatezza dei fatti, non avrei potuto esimermi dal concederti qualche “attenuante generica”. Avendolo fatto dopo 11 giorni dalla pubblicazione della notizia su “Giornalisti Calabria”, ti rispondo nei termini che merita chi ha avuto tutto il tempo e il modo per riflettere. Ho sempre avuto grande
Leggi tutto…
Nell’insultante “toccata e fuga” del ministro alla Fnsi, accuse gratuite alla categoria e all’Inpgi
Elsa Fornero e Franco Siddi
Andrea Camporese
ROMA – Una vergogna. Non potrebbe definirsi altrimenti l’intervento del ministro del Lavoro, Elsa Fornero, alla celebrazione del centenario del primo contratto collettivo di lavoro giornalistico, promossa a Roma dalla Federazione Nazionale della Stampa. Accolta forse con eccessiva
Leggi tutto…
Malinconico delegato all’Editoria, Fornero ministro del Lavoro. Ministri anche i pubblicisti Cancellieri e Ornaghi
Elsa Fornero
Carlo Malinconico
ROMA – Mario Monti affida il ruolo di portavoce del Governo al presidente in carica della Federazione Italiana Editori Giornali, Carlo Malinconico. Come per Paolo Bonaiuti nel Governo Berlusconi, Malinconico sarà sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega per
Leggi tutto…
Televisioni cacciate dal Consiglio Comunale. Un giornalista e un operatore identificati alla stregua di delinquenti
Il Consiglio Comunale di Reggio Calabria
REGGIO CALABRIA – “Il Consiglio Comunale è l’organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo”. Lo sancisce l’articolo 32 della Legge n. 142 dell’8 giugno 1990. Dunque, interesse del Consiglio Comunale dovrebbe essere quello di indirizzare e vigilare nella massima trasparenza la gestione della
Leggi tutto…
Il deputato-giornalista insiste sulla riforma dell’Odg che il Consiglio nazionale ha sonoramente bocciato
Giancarlo Mazzuca
ROMA – Il deputato-giornalista, Giancarlo Mazzuca, ci riprova e annuncia che “domani la Commissione Cultura della Camera voterà e approverà in sede legislativa la proposta di legge di riforma della legge 69 del 3 febbraio 1963, quella che istituisce e regola l’Ordine dei giornalisti”. Ex direttore del Resto del Carlino ed
Leggi tutto…
Congelata la liberalizzazione delle professioni, il Parlamento ci riprova con la legge che potrebbe essere l’inizio della fine
Giancarlo Mazzuca
ROMA – “No all’abolizione dell’Ordine dei giornalisti”. La petizione lanciata in nome dell’identità, dell’indipendenza e del giusto trattamento economico della professione sta registrando una massiccia partecipazione di giornalisti professionisti e pubblicisti che, da tutta Italia, fanno sentire la loro voce, aderendo all’appello promosso assieme a Mimmo Falco, Ezio Ercole, Gino
Leggi tutto…
Il presidente dell’Ordine dei giornalisti scrive agli Ordini regionali, ma non si pronuncia sui pubblicisti
Enzo Iacopino
ROMA – L’abbiamo denunciato e lo ribadiamo con forza: la manovra per la stabilizzazione finanziaria, con la liberalizzazione delle professioni, rischia di cancellare con un colpo di spugna i pubblicisti. La controversa norma, che dovrebbe mettere al sicuro gli Ordini che prevedono un esame di Stato per
Leggi tutto…
Iacopino, in affanno, interviene a gamba tesa e sconfina. Silenzio sui pubblicisti che rischiano il colpo di spugna
Enzo Iacopino
Lorenzo Del Boca
ROMA – In affanno, in un Consiglio nazionale sempre più insoddisfatto della conduzione dell’Ordine dei giornalisti, il presidente Enzo Iacopino tenta di rilanciare le proprie quotazioni giocando la carta dei freelance. Consapevole della pertinenza chiaramente sindacale delle questioni in cui va sconfinando, cerca sponda in una Fnsi
Leggi tutto…
Una praticante costretta a rinviare due volte l’esame per malattia, per sostenerlo deve ripagare l’onerosa tassa
La prova scritta dell’esame di idoneità professionale all’Ergife di Roma
ROMA – «Voglio sommergere i “ladri di sogni” con lo tsunami della verità». Fa un certo effetto rileggere il motto del presidente nazionale dell’Ordine dei giornalisti, Enzo Iacopino, a favore dei “tanti sfruttati da quei ladri di sogni e
Leggi tutto…
Gelosie, invidie e attacchi strumentali hanno la meglio: il presidente dell’Inpgi getta la spugna
Andrea Camporese, presidente dell’Inpgi e dell’Adepp
ROMA – Invidie e gelosie, alla fine, hanno avuto la meglio. E, per porre fine ad attacchi strumentali e chiacchiericcio, Andrea Camporese ha deciso di lasciare il Consiglio d’amministrazione di Terna. “Conflitto d’interessi”, aveva gridato qualcuno. “Grande opportunità”, avevamo risposto in tanti. Alla
Leggi tutto…
Se abbiamo confuso i bandi facciamo pubblica ammenda. Ma, in tal caso, l’avviso “buono” è irregolare
REGGIO CALABRIA – Nel registrare la nuova nota del Dipartimento regionale “Programmazione Nazionale Comunitaria” della Regione Calabria, in relazione alle selezioni di 5 giornalisti professionisti, rimaniamo a dir poco sconcertati dai toni e dal contenuto della stessa. Veniamo tacciati di pubblicazione di atti falsi quando, semplicemente, ci siamo limitati a pubblicare documenti estratti dal sito
Leggi tutto…
Nella stupefacente “replica" alle nostre osservazioni, accuse gratuite ma nessuna risposta concreta
La sede della Giunta Regionale della Calabria, a Catanzaro
REGGIO CALABRIA – Il 10 maggio scorso, abbiamo pubblicato l’articolo “Giornalisti «estratti» sulla ruota della Regione”, traendo spunto dall’estrazione di 120 curriculum contenuti nella “Short List Esperti” della “Banca Dati Telematica” della Regione Calabria, per le selezioni di 3 redattori “Profilo A” e 2
Leggi tutto…
Bando cambiato “in corsa” e due elenchi fotocopia dalla “Short List Esperti” della Banca Dati
Giuseppe Scopelliti
CATANZARO – Miracolo dell’informatica o della dea bendata? Dall’estrazione di 120 curriculum contenuti nella “Short List Esperti” della “Banca Dati Telematica” della Regione Calabria, per le selezioni di 3 redattori “Profilo A” e 2 redattori “Profilo B”, sono, infatti, usciti due elenchi di 60 candidati identici. Stessi nomi,
Leggi tutto…
La redazione da oggi incrocia le braccia. L’Aser: “Nessuna garanzia sul futuro”
Camillo Galba
PARMA – A fronte di una grave situazione di disagio, disorganizzazione, difficoltà economica e incertezza nel futuro del progetto editoriale di Sep scarl, che continua ormai da mesi, la redazione di “Parma Qui” – già in stato di crisi con avvio di contratti di solidarietà da maggio 2010 – ha proclamato
Leggi tutto…
|
|