Ordine e Assostampa contro il sindaco, accusato di una gestione “superficiale e pressapochista” della comunicazione

Odg Toscana: “Renzi informa solo gli amici”

FIRENZE – Per l’Ordine dei giornalisti della Toscana e l’Associazione stampa toscana ”la diffusione di notizie istituzionali di forte rilevanza, come la gestione delle iniziative programmate dal Comune di Firenze in Giappone in queste tragiche…

Leggi tutto

Mentre tentavano di seguire la settimanale protesta anti-governativa a Shanghai

Arrestati in Cina 15 giornalisti stranieri

SHANGHAI (Cina) – La polizia ha arrestato almeno 15 giornalisti stranieri mentre tentavano di coprire la settimanale protesta anti-governativa della domenica. Lo hanno riportato due degli stessi reporter che hanno raccontato di essere stati fermati…

Leggi tutto

Nuovi scontro tra ribelli e truppe governative ad al-Zawiyah e Bani Jawad

Giornalista francese ferito in Libia

TRIPOLI (Libia) – E’ una nuova giornata di scontri quella che si registra oggi in Libia. Nonostante i proclami di vittoria lanciati dalla tv di stato di Tripoli, secondo la quale al-Zawiyah, Misurata e Tobruk…

Leggi tutto

Il procuratore Ingroia denuncia buchi neri e depistaggi tra il delitto (ne è convinto) Mattei ed il golpe Borghese

Quello di De Mauro fu “omicidio preventivo”

PALERMO – In passato, nelle indagini per il sequestro e l’omicidio del giornalista Mauro De Mauro, scomparso da Palermo la sera del 16 settembre 1970, “ci sono state zone d’ombra, menzogne, ma anche buchi neri…

Leggi tutto

Firmata una convenzione con l’Associazione Siciliana della Stampa che sarà supportata dall’Inpgi

Il Corecom Sicilia sceglie la via della trasparenza

PALERMO – Siglato, questa mattina a Palermo fra l’Associazione Siciliana della Stampa e il Corecom (Comitato regionale per le comunicazioni), un protocollo d’intesa che prevede lo scambio di informazioni nel settore dell’emittenza televisiva in Sicilia.…

Leggi tutto

Il sindacato dei giornalisti denuncia gravi ed inaccettabili ritardi nell’adeguamento tecnologico

La Rai è ormai una baracca obsoleta

ROMA – Perché la Rai non punta sull’adeguamento tecnologico, “ambito decisivo per rilanciare il primato dell’informazione che spetta al servizio pubblico?”. Se lo chiede l’Esecutivo Nazionale Usigrai, che denuncia “la mancanza di una strategia aziendale,…

Leggi tutto