La denuncia della Santa Sede: “L’articolo di Angela Camuso sullo Ior rappresenta una notevole mancanza di serietà di indagine”

“Riciclaggio, 4 preti indagati”: il Vaticano contro “l’Unità”

ROMA – “L’articolo di Angela Camuso pubblicato su ‘l’Unità’ l’8 febbraio, intitolato: ‘Riciclaggio, quattro preti indagati. I silenzi del Vaticano sui controlli’, rappresenta, purtroppo, una notevole mancanza di serietà di indagine da parte dell’autrice”. Lo…

Leggi tutto

Luis Miguel Rocha, ospite di “Tabularasa” a Reggio Calabria, svela i “segreti inconfessabili” del Vaticano

“Emanuela Orlandi è viva. Ho parlato con lei”

Grazia Candido REGGIO CALABRIA – A Tabularasa si svelano i segreti del Vaticano, segreti inaccessibili e inconfessabili. Alla “Luna Ribelle”, a raccontare storie “scomode”, verità volutamente nascoste ma sapientemente documentate, Luis Miguel Rocha, autore di…

Leggi tutto

Inaugurato il portale nel primo anniversario della scomparsa del vaticanista che lo ideò

Rai Vaticano online nel ricordo di De Carli

ROMA – In occasione del primo anniversario della morte del vaticanista Giuseppe De Carli, ricordato ieri a Roma con una messa, Rai Vaticano ha inaugurato il portale (www.raivaticano.rai.it) ideato da De Carli prima della scomparsa.…

Leggi tutto

Le nuove tecnologie aprono possibilità enormi, ma vanno vissute con un atteggiamento rispettoso

La chiesa è aperta ai nuovi media

CITTA’ DEL VATICANO – “Le nuove tecnologie aprono possibilità enormi, ma vanno vissute con un atteggiamento di dialogo rispettoso”. All’indomani dell’incontro con 150 blogger riuniti in Vaticano per il primo meeting loro dedicato, il presidente…

Leggi tutto

La Sala Stampa Vaticana si prepara al grande evento del 1° maggio che vedrà Roma invasa dai fedeli

2200 giornalisti accreditati per Wojtyla beato

CITTA’ DEL VATICANO – Sfiora quota 2.200 il numero di operatori dell’informazione, tra giornalisti della carta stampata, televisivi, radiofonici e di agenzia che finora si sono accreditati per seguire la beatificazione di Giovanni Paolo II domenica…

Leggi tutto

Il 10 novembre a Roma l’assemblea plenaria del dicastero Pontificio della Cultura

Domina la degenerazione dei linguaggi

ROMA – Compito della cultura è “dare un senso più puro alle parole della tribù”, in un momento in cui il linguaggio diventa spesso “tribale” e domina la “degenerazione dei linguaggi” e la “incomprensibilità” tra il…

Leggi tutto

Nell'anno scolastico 2010-2011 coinvolti più di un milione di studenti delle superiori

L’Osservatore Romano arriva in classe

CITTA’ DEL VATICANO – L’Osservatore Romano arriva sui banchi di scuola insieme agli altri grandi quotidiani: è la grande novità che da quest’anno contraddistinguerà il progetto “Il quotidiano in classe” portato avanti dall’Osservatorio Permanente Giovani-Editori…

Leggi tutto

La Fnsi incontra il rabbino David Rosen a Roma per il Sinodo dei Vescovi

Il dialogo per la libertà e la pace

ROMA – “Promuovere il dialogo e ogni azione possibile per la libertà e la pace. Questo il senso di un lungo colloquio tra il segretario generale della Fnsi, Franco Siddi, accompagnato dal direttore Giancarlo Tartaglia, e il…

Leggi tutto

La stampa troppo critica e autoreferenziale non aiuta la comunicazione

“Giornalisti al servizio della verità”

CITTA’ DEL VATICANO – “Oggi più che mai c’è bisogno di giornalisti professionisti della comunicazione che, di fronte al ‘bombardamento’ web di notizie, sappiano dare una chiave di lettura giusta e veritiera”. Lo ha detto…

Leggi tutto

Dal 4 al 7 ottobre, in Vaticano, il Congresso Mondiale della Stampa Cattolica

La carta stampata ha un futuro?

CITTA’ DEL VATICANO – Hanno ancora un futuro i giornali e i periodici stampati? Quale valore ha la parola scritta in un panorama sempre più dominato dalle immagini? E all’interno di tutto questo, quali prospettive…

Leggi tutto