Nel nuovo libro di Paride Leporace testimonianze e aneddoti di “un avvocato del Sud”
Nel nuovo libro di Paride Leporace testimonianze e aneddoti di “un avvocato del Sud”
Presentata nel salone di Confindustria la IV edizione del Mediterranean Experiences Festival patrocinato dalla Fnsi
A Reggio Calabria la presentazione del premio nell’ambito della quarta edizione del Mediterranean Experiences Festival
Ad un mese dalla scomparsa, il Consiglio Regionale lo ricorda domani, a Reggio Calabria, con un’iniziativa a Palazzo Campanella
REGGIO CALABRIA – Ad un mese dalla scomparsa sarà ricordato nella sede della massima Assemblea elettiva della Calabria il professore Pasquino Crupi, convinto meridionalista, espressione dell’intellettualità calabrese, fra i maggiori studiosi della storia della letteratura…
Alla guida del settimanale il giornalista sidernese succede a due illustri meridionalisti: Nicola Zitara e Pasquino Crupi
Si è spenta oggi all’età di 73 anni, dopo una lunga malattia, una delle figure più importanti della cultura meridionalista
BOVA MARINA (Reggio Calabria) – Il giornalismo ed il mondo della cultura calabrese perdono oggi uno dei suoi figli migliori. Poco dopo mezzogiorno è morto Pasquino Crupi, direttore del settimanale “La Riviera”. Aveva 73 anni…
Il più anziano giornalista della Calabria trae spunto dal pezzo di una giovane collega per dare una lezione sulla professione
Il giornale piange Francesco Barbaro e, dopo Zitara, si affida ad un altro meridionalista
IL LIBRO - Inedito del grande scrittore calabrese curato da Gaetano Briguglio