La Fnsi sollecita il sottosegretario Paolo Bonaiuti a “fare pulizia” per assicurare i contributi pubblici a chi ne ha diritto

Editoria: la megatruffa impone l’urgenza della riforma

ROMA – La megatruffa scoperta dalla Guardia di finanza di Frosinone, relativa ai finanziamenti pubblici all’editoria che sarebbero stati indebitamente concessi per due cooperative riferibili al gruppo Ciarrapico, pone l’attenzione sulla estrema necessità di giungere…

Leggi tutto

La Fnsi smentisce la Fieg circa la presunta “intesa” tra le parti di non fissare i minimi del lavoro autonomo

Malinconico si è confuso o non dice il vero

ROMA – L’iniziativa parlamentare per una giusta considerazione dei problemi del precariato giornalistico, anche attraverso un processo legislativo (cosiddetto pdl Moffa e più) per l’equo compenso del  lavoro autonomo è quanto mai pertinente in relazione…

Leggi tutto

Okay da Giunta Esecutiva e Consulta delle Regioni alla bozza. Editoria: Siddi plaude all’apertura di Bonaiuti

Contratto: unanime appoggio della Fnsi all’accordo

ROMA – La Giunta Esecutiva e la Consulta delle associazioni Regionali di Stampa hanno approvato, all’unanimità, l’ipotesi di accordo sulla parte economica del contratto nazionale di lavoro giornalistico, esprimendo piena e convinta soddisfazione per i…

Leggi tutto

Finalmente il Governo si decide ad intervenire garantendo l’appoggio al ddl sull’equo compenso

Giornalisti: anche il Governo si accorge del precariato

ROMA – “E’ un problema reale, concreto”, quello del precariato nel settore dell’editoria: ne è consapevole il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’editoria, Paolo Bonaiuti, ascoltato oggi in commissione Cultura alla Camera, che…

Leggi tutto

Illustrati oggi dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Paolo Bonaiuti

Editoria: i 10 possibili punti della riforma

ROMA – Contributi erogati in base agli effettivi livelli di occupazione, la possibilità di immaginare forme di incentivo per i giornali on line, un nuovo sistema informatizzato di distribuzione, una rinnovata tutela per il diritto…

Leggi tutto

Il premier e la figlia Marina dopo la sentenza che condanna la Fininvest a pagare 560 milioni alla Cir

Berlusconi: sempre colpa di giudici e giornali

ROMA – “Finirà che pagherò io la prossima campagna elettorale del Pd…”. Così il premier Silvio Berlusconi, in un retroscena del Corriere della Sera, avrebbe commentato ieri la sentenza che ha condannato in appello la…

Leggi tutto

Il Corriere Canadese fa proprio l’appello della Fnsi a Bonaiuti: “Contributi prima dimezzati e poi mai erogati”

Mistero sui fondi per i quotidiani all’estero

ROMA – I 15 giornalisti italiani della redazione di Toronto del “Corriere Canadese” fanno proprio e si uniscono all’appello del segretario della Federazione Nazionale della Stampa, Franco Siddi, che ha denunciato il “mistero” sul 50 per…

Leggi tutto

Nell’incontro di oggi tra il sottosegretario Bonaiuti ed il segretario della Fnsi, Franco Siddi

Il Governo conferma l’impegno sul precariato

ROMA – Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Informazione e all’Editoria, Paolo Bonaiuti, insieme al Capo del Dipartimento, Elisa Grande, ha incontrato, questa mattina a Palazzo Chigi, una delegazione della Fnsi guidata dal…

Leggi tutto

Martedì, a Palazzo Chigi, Franco Siddi espone al Governo i problemi dei contratti atipici

Lavoro autonomo: la Fnsi incontra Bonaiuti

ROMA – Le problematiche dei contratti atipici e del lavoro autonomo dei giornalisti approdano a Palazzo Chigi. Il sottosegretario all’editoria, Paolo Bonaiuti, rispondendo con immediatezza al segretario della Fnsi, Franco Siddi, ha infatti convocato un…

Leggi tutto