Presentata oggi una mozione, sottoscritta da un ampio fronte, perché il governo adotti misure straordinarie
Presentata oggi una mozione, sottoscritta da un ampio fronte, perché il governo adotti misure straordinarie
La giornalista calabrese tra i 40 parlamentari della Commissione Bilaterale. Congratulazioni da Parisi (Fnsi) e Soluri (Odg)
ROMA – Roberto Fico dei Movimento 5 Stelle è il nuovo presidente della Commissione di Vigilanza della Rai. E’ stato eletto dalla Commissione bicamerale con 29 voti su 37 presenti. Un voto ciascuno hanno riportato Augusto…
Mercoledì, a Roma, l’annuale conferenza stampa della Filiera Carta, Editoria, Stampa e Trasformazione
ROMA – Mercoledì 10 aprile, alle ore 10, a Roma, presso il Senato della Repubblica, Palazzo Giustiniani, Sala Zuccari, in Via della Dogana Vecchia 29, si terrà “Carta & web: l’integrazione tra scelte strategiche e…
Polemiche sulla presenza di Monti in Tv. Via libera dalla Commissione di Vigilanza al regolamento sulla par condicio
ROMA – Stop alla presenza del premier e neo leader politico Mario Monti, nella puntata di domenica 6 gennaio dell’Arena di Massimo Giletti su Rai 1. A quanto si apprende, l’indicazione è arrivata oggi dall’azienda,…
Nell’audizione alla Camera il sottosegretario afferma: “Nessuna sanzione ai giornalisti che pubblicano intercettazioni”
ROMA – La restrizione delle risorse dovuta alla crisi economica prevede che “vengano rivisti i criteri di erogazione dei fondi per l’editoria”. Lo afferma Carlo Malinconico, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’editoria, nella…
Lunedì il Cda per la nomina del nuovo direttore del Tg1 che potrebbe essere trasferito negli Usa
All’Assostampa di Bari il sottosegretario all’Interno ha parlato di ddl intercettazioni, frequenze, Rai e tagli all‘editoria
Se il Governo pensa a nuove norme su tariffe postali e all’oscuramento dei siti che violano il diritto di autore
ROMA – Potrebbero arrivare entro un paio di settimane nuove normative per l’editoria sulle quali diversi tavoli tecnici lavorano “a tutto vapore”. Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Editoria, Paolo Bonaiuti, accenna al…
Bonaiuti replica a Barbieri (Pdl) che ha chiesto di vincolare i contributi solo ai giornali politicamente “corretti”
E intanto annuncia la convocazione, giovedì, del tavolo “per salvare il salvabile” in un settore “in crisi come gli altri”
Lo ribadisce il segretario della Fnsi che replica a Bonaiuti: “Vogliamo una riforma che non sia fatta solo di annunci”
Senza nuovi fondi, 4 mila posti di lavoro a rischio. Il decalogo di Paolo Bonaiuti “per una piccola rivoluzione”
Ipotizzato un accordo con Poste Italiane per la spedizione delle pubblicazioni delle associazioni
ROMA – Il problema delle tariffe per la spedizione delle pubblicazioni delle associazioni no-profit: è questo il tema affrontato dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri, con delega all’Editoria, Paolo Bonaiuti, insieme al capo…
A Palazzo Chigi, il sottosegretario Bonaiuti ha incontrato Franco Siddi sul tema del lavoro giornalistico precario
ROMA – Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Editoria, Paolo Bonaiuti, assieme al Capo Dipartimento Informazione e Editoria, Elisa Grande, ha incontrato stamattina a Palazzo Chigi il segretario generale della Federazione Nazionale della…