Calabrese di nascita e veneta d’adozione, è giornalista freelance e dal 2001 consigliere nazionale dell’Ordine dei giornalisti

Sabrina Talarico presidente della Stampa Turistica

MILANO – Sabrina Talarico, da oltre 20 anni viaggiatrice per lavoro e per passione, è stata eletta presidente del Gist, Gruppo Italiano Stampa Turistica, per il biennio 2012-2014. L’elezione si è svolta nel corso della Bit, Borsa…

Leggi tutto

Realizzato dalla Cooperativa Lai-momo e dal Centro Studi e Ricerche Idos è stato presentato da Natale Forlani

Manuale per giornalisti sul tema dell’immigrazione

ROMA – Un “manuale” per trattare, con competenza, il difficile tema dell’immigrazione nel nostro Paese sotto l’aspetto comunicativo. Un volumetto rivolto a giornalisti, cineoperatori e operatori del settore, realizzato dalla Cooperativa Lai-momo (editrice della rivista…

Leggi tutto

Professionista dal 1960, era legato a Julius Evola e Giorgio Almirante. A darne notizia il suo amico Enzo Carra

Addio al giornalista Fausto Gianfranceschi

ROMA – E’ morto stanotte a Roma, Fausto Gianfranceschi, scrittore e giornalista italiano. A dare la notizia è stato il parlamentare dell’Udc, Enzo Carra, sul suo blog. “Un intellettuale di destra – scrive Carra – che non…

Leggi tutto

LA PROVOCAZIONE - Lettera aperta a Odg, Fnsi, Ars, Inpgi, Casagit e Unpg di Romano Bartoloni (iscritto da 50 anni)

Pensionare l’Ordine dei giornalisti si può

Romano Bartoloni ROMA – In pensione, ma sempre giornalista con 50 anni inquadrati nell’Ordine (aprile 1962 prima della legge istitutiva) che, ormai, va stretto a chiunque nell’epoca della comunicazione digitale. Mezzo secolo l’anno prossimo per…

Leggi tutto

Dalla conferenza nazionale di Reggio Calabria un nuovo input per la difesa della professione e la libertà di stampa

“Ricordiamoci che il giornalismo è un bene costituzionale”

REGGIO CALABRIA – Un nuovo input per la difesa della professione giornalistica e la libertà di stampa è partito, dunque, dalla conferenza nazionale di Reggio Calabria su “Giornalisti: professione e previdenza, garanzie di libertà”. All’iniziativa,…

Leggi tutto

Così Mimmo Falco (Fnsi e Odg Campania) in occasione della conferenza nazionale di domani a Reggio

“La Calabria punto di riferimento per i giornalisti”

NAPOLI – Ho letto con attenzione quanto scritto dal caporedattore centrale della Tgr Rai, Domenico Logozzo, in occasione della conferenza nazionale su “Giornalisti: professione e previdenza, garanzie di libertà”, in programma domani, 9 febbraio, a…

Leggi tutto

Le candidature al “Premio Cronista” potranno essere inviate sino al 29 febbraio. Ai vincitori 3mila euro

“Premio Piero Passetti”: prorogata la scadenza

ROMA – Sono prorogati a mercoledì 29 febbraio i termini per la presentazione delle candidature all’edizione 2012 del “Premio Cronista – Piero Passetti”, bandito dall’Unione Nazionale Cronisti Italiani per sottolineare e premiare l’impegno professionale, sociale…

Leggi tutto

Lettera del vicepresidente del Consiglio nazionale in riferimento al nostro articolo “Veleni e gratuite accuse”, ma...

Odg: caro Paissan, la verità non ammette omissis

ROMA – La nota con la quale “Giornalisti Calabria” riferisce del varo da parte del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti delle “Linee Guida per la riforma della professione giornalistica” sin dal titolo  – “Veleni e…

Leggi tutto