Dai presidenti Marta Cicci e Dante Ciliani i meritati riconoscimenti ai giornalisti più anziani d’iscrizione all’Albo
Dai presidenti Marta Cicci e Dante Ciliani i meritati riconoscimenti ai giornalisti più anziani d’iscrizione all’Albo
Assostampa e Ordine dei giornalisti contestano la nomina e diffidano la Regione Abruzzo a rispettare la legge
Documento approvato all’unanimità dal Consiglio regionale su formazione, disciplina e ricongiungimento
FIRENZE – L’Ordine dei Giornalisti della Toscana ha espresso, all’unanimità, “il proprio disappunto per come negli ultimi mesi si è voluto accelerare da parte dell’esecutivo del Consiglio Nazionale su tematiche di fondamentale importanza quali la…
Al Circolo della Stampa di Milano consegnata la medaglia d’oro ai giornalisti iscritti all’Albo da 50 anni
MILANO – L’assemblea annuale degli iscritti all’Ordine dei giornalisti della Lombardia (presenti 120 aventi diritto al voto), riunita in seconda convocazione nella nuova sede del Circolo della Stampa di Milano (corso Venezia 48), ha approvato…
Oggi cerimonia con i 60 professionisti e 38 pubblicisti che festeggiano i 50 anni d’iscrizione all’Albo professionale
Già presidente dell’Assostampa Sarda e nel Cda della Casagit, aveva 75 anni. Il ricordo di Daniele Cerrato e Franco Siddi
Il presidente dell’Odg Veneto, Gianluca Amadori, alla premiazione dei giornalisti. Alberto Maria Ongaro iscritto da 60 anni
VENEZIA – “La crisi si affronta con idee e coraggio”. E’ questo l’appello lanciato agli editori del Veneto dal presidente dell’Ordine regionale dei giornalisti, Gianluca Amadori, nel corso dell’assemblea annuale che ha riunito gli iscritti…
Domenica ha firmato il suo primo numero al timone del quotidiano di Sassari. Gli auguri dell’Odg sardo
SASSARI – Nuovo direttore alla “Nuova Sardegna”. Andrea Filippi sostituisce Paolo Catella. Filippi, che si è presentato sabato scorso alla redazione di Sassari e ha firmato il suo primo numero il giorno seguente, era direttore…
Si è spenta, dopo una lunga malattia, la responsabile dell’Ufficio Stampa dell’Istituto degli Innocenti di Firenze
Nella delibera-sanatoria per l’accesso al professionismo, omessa la decorrenza di presentazione della domanda
ROMA – Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei giornalisti ha approvato una delibera-sanatoria, denominata “ricongiungimento”, “per garantire l’accesso al professionismo di quei pubblicisti che esercitano l’attività giornalistica in maniera esclusiva e sono titolari di rapporti di sistematica…
Amante della vela, tra i fondatori dell’Ussi, è stato a lungo presidente dell’Ordine dei giornalisti del Friuli Venezia Giulia
Eletta con 327 voti a favore, ha dedicato la sua vita per i diritti degli ultimi. E’ stata commissario Onu per i rifugiati
ROMA – E’ Laura Boldrini il nuovo presidente della Camera dei Deputati. L’assemblea l’ha eletta con 327 voti a favore. Il candidato di M5S Roberto Fico ha preso 108 voti. Le schede bianche sono state…
L’ex senatore, indagato insieme all’ex direttore Lavitola, si è costituito stamane alla Guardia di Finanza
Nel salone della Fnsi, a Roma, affollato dibattito promosso da “Stampa Libera e Indipendente”: si impone uno “scatto di dignità”