Sabato a Palermo il riconoscimento istituito dall’Odg di Sicilia. I
n programma dibattiti, reading, musica

Premio Francese 2011 
“ricordando Mario”

PALERMO – “


Il perché del silenzio, ricordando Mario”. Questo il tema dell’edizione 2011 del Premio Francese, istituito dall’Ordine dei giornalisti di Sicilia in memoria del cronista di giudiziaria ucciso dalla mafia il 26 gennaio 1979 a…

Leggi tutto

Fnsi l’Alternativa boccia l’attacco del Fatto. La Fnsi rivendica la legge 150. Si dimette il portavoce della Gelmini

“Gli addetti stampa sono una risorsa preziosa”

ROMA – “Quando il giornalismo politico diventa militante siamo alla guerra civile, anzi alla guerra tra poveri. L’articolo sul Fatto di D’Esposito e Ferrucci, così fortemente denigratorio nei confronti degli uffici stampa istituzionali indicati  come…

Leggi tutto

Protocollo d’intesa con Assostampa, Gus e Ordine dei Giornalisti per dare piena attuazione alle disposizioni

Uffici Stampa: Anci Toscana “sponsor” della legge 150

FIRENZE – Con l’obiettivo di sensibilizzare le amministrazioni comunali toscane sulla necessità di dare piena attuazione alle disposizioni della legge 150/2000 in tema di costituzione degli Uffici stampa, Anci Toscana ha siglato un protocollo d’intesa…

Leggi tutto

Lunedì prossimo la presentazione del primo organismo giornalistico legalmente riconosciuto in Italia

Nasce la Fondazione dell’Odg Emilia Romagna

BOLOGNA – Costituita la Fondazione dell’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna, che sarà presentata lunedì 26 settembre, alle ore 12, a Villa Gandolfi Pallavicini, sede della Scuola di giornalismo. L’idea di costituire una Fondazione dedicata alla formazione circolava…

Leggi tutto

L’Odg della Sardegna rivendica regole che non turbino il libero mercato e il pluralismo editoriale

Se la Regione compra il “diritto di replica”

CAGLIARI -
“Il Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna, ricevute numerose segnalazioni dai colleghi, ha esaminato il caso della pubblicità istituzionale della Regione sul Piano paesaggistico e ha rilevato alcune anomalie”.

La denuncia è del presidente dell’Odg…

Leggi tutto

Gli Stati Generali dell’Informazione ribadiscono l’unità della categoria pronta ad affrontare le sfide del futuro

Giornalisti: Napoli scrive il futuro dicendo no all’art. 8

NAPOLI – I Giornalisti della Campania dicono “no” all’art. 8 della manovra finanziaria sui licenziamenti facili. Proclamano lo stato di agitazione e, d’intesa con la Federazione Nazionale della Stampa, sono pronti a sostenere l’eventuale ricorso…

Leggi tutto

Occorre una seria politica a sostegno delle preziose realtà che garantiscono lavoro e pluralismo dell’informazione

Del Boca e Parisi: “TV locali, patrimonio da difendere”

PRAIA A MARE (Cosenza) – “Il passaggio al digitale terrestre, la redistribuzione delle frequenze e la mancanza di un’adeguata politica a sostegno dell’emittenza locale rischiano di cancellare dal panorama televisivo italiano preziose realtà che garantiscono…

Leggi tutto

Costituiscono l’ossatura dell’informazione e cancellarli per legge sarebbe una sconfitta per tutto il giornalismo

Senza pubblicisti Ordine e Sindacato al collasso

MESSINA – E’ antica la questione dei pubblicisti italiani e della loro appartenenza all’Ordine dei Giornalisti. I “professionisti” li hanno visti sempre come il fumo negli occhi. Io non intendo intrattenermi in discettazioni costituzionali e…

Leggi tutto

Il 20 settembre il Consiglio nazionale. Promemoria di Franz per il presidente Iacopino che avrà tante cose da spiegare

Serve uno scatto d’orgoglio dell’Ordine dei giornalisti

ROMA – La petizione contro l’abolizione dell’Ordine dei giornalisti e per la salvaguardia dell’identità, dell’indipendenza e del trattamento economico del giornalista, continua a raccogliere numerose e qualificate adesioni. La rabberciata e parziale riforma della professione…

Leggi tutto