Inchiesta dopo le denunce del sindacato. Nel mirino della Guardia di Finanza anche la delibera di un praticantato d’ufficio

Ufficio Stampa: scandalo concorsi alla Regione Puglia

BARI – Un avviso pubblico per esperto «nelle attività di comunicazione “sensibile” di carattere istituzionale» emanato dal Commissario per l’emergenza immigrati (un dirigente della Regione), vinto dalla addetta stampa dell’assessore Fabiano Amati, finisce nel mirino…

Leggi tutto

Odg e Sindacato giornalisti denunciano “Un inaudito, sconcertante e gravissimo attacco alla libertà di informazione”

Fotoreporter cacciato dallo stadio di Grosseto

GROSSETO – “Un inaudito, sconcertante e gravissimo attacco alla libertà di informazione”. Questo il giudizio che Ordine dei giornalisti della Toscana, Associazione Stampa Toscana, Ussi e Gruppo di specializzazione dei videogiornalisti danno su quanto accaduto al…

Leggi tutto

Dalla conferenza nazionale di Reggio Calabria un nuovo input per la difesa della professione e la libertà di stampa

“Ricordiamoci che il giornalismo è un bene costituzionale”

REGGIO CALABRIA – Un nuovo input per la difesa della professione giornalistica e la libertà di stampa è partito, dunque, dalla conferenza nazionale di Reggio Calabria su “Giornalisti: professione e previdenza, garanzie di libertà”. All’iniziativa,…

Leggi tutto

Giovedì, a Reggio Calabria, conferenza nazionale con il presidente dell’Inpgi ed il segretario generale della Fnsi

Giornalisti: professione e previdenza, garanzie di libertà

REGGIO CALABRIA – “Giornalisti: professione e previdenza, garanzie di libertà”. Questo il tema della conferenza nazionale in programma giovedì prossimo, 9 febbraio, alle ore 10.30, nel salone della Provincia di Reggio Calabria. Ai lavori, presieduti…

Leggi tutto

Lettera del vicepresidente del Consiglio nazionale in riferimento al nostro articolo “Veleni e gratuite accuse”, ma...

Odg: caro Paissan, la verità non ammette omissis

ROMA – La nota con la quale “Giornalisti Calabria” riferisce del varo da parte del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti delle “Linee Guida per la riforma della professione giornalistica” sin dal titolo  – “Veleni e…

Leggi tutto

Dopo tre giorni di discussione, il Consiglio nazionale dell’Ordine approva un documento che ridà dignità ai pubblicisti

Giornalisti: “linee guida” tra veleni e gratuite accuse

ROMA – Dopo tre giorni di polemiche e di veleni, il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti ha approvato senza alcun voto contrario, ma con diversi consiglieri che non hanno partecipato alla votazione uscendo dall’aula, le…

Leggi tutto

Uno studio della Uil mette in guardia l’Ordine: di colpo sarebbero interrotti circa 55mila rapporti di collaborazione

Senza pubblicisti devastanti effetti sul lavoro in Italia

NAPOLI – Si allarga il dibattito sulla riforma degli ordini professionali. Mentre a Roma è riunito il consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, la Uil rende noto uno studio fatto dal proprio Dipartimento Comunicazione insieme alla…

Leggi tutto

Oggi a Firenze un dibattito promosso dall’Ordine dei giornalisti e dall’Associazione Stampa Toscana

La riforma dell’Ordine e il futuro dei pubblicisti

FIRENZE – Per discutere del futuro dei pubblicisti e della riforma dell’Ordine, il Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti della Toscana, con la collaborazione dell’Associazione Stampa Toscana, ha organizzato un incontro che si terrà a Firenze oggi,…

Leggi tutto

Vespaio di polemiche sull’inopportuno “arruolamento d’ufficio” del presidente del Consiglio. Botta e risposta Iacopino-Abruzzo

Ma a Monti è stato detto che è una “tessera d’onore”?

ROMA – Della tessera di giornalista regalata a Mario Monti dal presidente nazionale dell’Ordine dei giornalisti, Enzo Iacopino, Giornalisti Calabria se ne è occupato lo stesso giorno della consegna (il 29 dicembre), avvenuta sotto i…

Leggi tutto