Dopo Piemonte e Lombardia, a Pagani un convegno promosso dal Movimento Unitario Giornalisti della Campania

La Campania per una Stampa Libera e Indipendente

PAGANI (Salerno) – Dopo il Piemonte e la Lombardia, “Stampa Libera e Indipendente”, componente sindacale che riunisce i giornalisti sotto la bandiera della qualità dell’informazione a difesa della professione, fa tappa in Campania, con un evento…

Leggi tutto

Nel bilancio dei primi 12 mesi, solo fumo e niente arrosto. I freelance ancora una volta vittime della propaganda

Carta di Firenze, cronaca di un flop annunciato

Dario Fidora PALERMO – La Carta di Firenze sul precariato giornalistico è una carta deontologica emanata dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, che tutti gli iscritti hanno l’obbligo di osservare. Attraverso il principio della più stretta…

Leggi tutto

Esposto dell’Assostampa e del Coordinamento lavoro autonomo del Friuli Venezia Giulia in tema di equo compenso

Retribuzioni offensive della dignità dei freelance

TRIESTE – L’Assostampa Friuli Venezia Giulia e il Coordinamento precari e freelance Fvg hanno presentato un esposto all’Ordine regionale dei giornalisti ai sensi della Carta di Firenze, per la tutela dei freelance e collaboratori esterni…

Leggi tutto

Domani, a Roma, una riunione di presidenti e vicepresidenti che contestano le nuove norme sull’istituzione dei Collegi

Odg regionali in rivolta: decisioni “improprie” sulla disciplina

ROMA – Anche i presidenti ed i vice presidenti degli Ordini regionali dei giornalisti, guidati dal presidente dell’Emilia-Romagna, Gerardo Bombonato, contestano le nuove norme che priverebbero gli Ordini regionali dei giornalisti della competenza disciplinare. Bombonato, a nome…

Leggi tutto

Ennesimo attentato al direttore di Telejato. Solidarietà dell’Unci. Nel 2008 al suo fianco Del Boca, Siddi e Columba

Incendiata l’auto del giornalista Pino Maniaci

PARTINICO (Palermo) – I cronisti italiani sono solidali con Pino Maniaci, direttore di Telejato, al quale in nottata è stata bruciata l’auto. Gli attentatori hanno anche infranto il parabrezza dell’automobile in uso al figlio di Maniaci,…

Leggi tutto

Intervista di “Calabria on web” a Franco Abruzzo: “Il cambiamento: l’approfondimento sui quotidiani e l’attualità sul web”

La grande crisi della stampa e il futuro del giornalismo

Elisabetta Ranieri Intervista a Franco Abruzzo: come cambia la professione di giornalista. Lo hanno definito “l’oracolo dei giornalisti”, ma anche “il giornalista-giurista”. Quando si parla di giornalisti che hanno cambiato il modo di fare informazione…

Leggi tutto

Dei 520 praticanti iscritti, avevano superato lo scritto in 359. 7 i bocciati all’orale. La prossima sessione il 29 gennaio

Esami Odg: ecco i nuovi 352 giornalisti professionisti

ROMA – Sono 352 i candidati (su 520 iscritti) della 112ª sessione che hanno superato l’esame di idoneità professionale per l’iscrizione nell’elenco dei giornalisti professionisti. Alla prova orale, infatti, altri 7 dei 359 candidati sono…

Leggi tutto

Ha ammesso la sua collaborazione con i servizi segreti e si è sottratto al giudizio disciplinare del Cnog

Odg: respinta la domanda di reiscrizione di Renato Farina

MILANO – Renato Farina il 16 ottobre ha presentato domanda di reiscrizione all’Ordine dei giornalisti della Lombardia. Nella seduta del 15 dicembre il Consiglio regionale lombardo dell’Ordine dei giornalisti ha respinto la domanda dopo attenta…

Leggi tutto

Per l’elaborazione e il monitoraggio del Piano di comunicazione della Scuola della Pubblica Amministrazione

La Presidenza del Consiglio cerca 1 giornalista

ROMA – La Presidenza del Consiglio dei Ministri indice una selezione comparativa pubblica per il conferimento di un incarico concernente l’elaborazione e il monitoraggio del Piano di comunicazione di sostegno delle azioni previste dalle convenzioni…

Leggi tutto

Nel nuovo organismo eletto dal Consiglio Nazionale importante affermazione di Stampa Libera e Indipendente

Felappi presidente del Consiglio di disciplina dell’Odg

ROMA – E’ il lombardo Rino Felappi il presidente del ‘Consiglio di disciplina nazionale dell’Ordine dei giornalisti. Lo ha eletto, oggi, il Consiglio Nazionale riunito a Roma per costituire l’’organismo composto da 12 giornalisti che, in attuazione del Dpr…

Leggi tutto