Una cronista di giudiziaria riflette sull'inquietante scenario che si verrà a creare se passa il decreto Alfano sulle intercettazioni

Ecco come la legge paralizzerà cronaca e giustizia

La cronaca giudiziaria al tempo del disegno di legge Alfano sulle intercettazioni. Cosa accadrà se diventerà legge. Riflessioni di una cronista di giudiziaria su aspetti noti e apparentemente secondari del provvedimento. Una valanga di sassolini negli ingranaggi…

Leggi tutto

Il presidente della Fnsi, Roberto Natale, ricorda la giornata del silenzio ed invita la Camera a riflettere

“Sul ddl Alfano servono approfondimenti”

ROMA – “Sul ddl Alfano servono approfondimenti”. Lo afferma Roberto Natale, presidente del Consiglio Nazionale della Federazione Nazionale della Stampa Italiana (Fnsi), ricordando la “giornata del silenzio dell’informazione” proclamata dalla Giunta Esecutiva della Fnsi, per…

Leggi tutto

Il segretario generale Fnsi, Franco Siddi, commenta l'elezione dei vertici di via Parigi

“Ordine troppo distante dalla professione”

ROMA – “L’elezione del nuovo Presidente e del nuovo vertice esecutivo del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, ancora non del tutto completata, è espressione di una fatica democratica e di un grande tormento originato dalla ricaduta…

Leggi tutto

Pieno sostegno del Consiglio Nazionale Ungp alla battaglia ed alle iniziative della Fnsi

Pensionati contro la legge bavaglio

ROMA – Il Consiglio Nazionale dell’Ungp ha espresso pieno sostegno alla battaglia e alle iniziative della Fnsi e di tutto il mondo dell’informazione in difesa della libertà di stampa, sotto attacco da parte della legge…

Leggi tutto

Al ballottaggio l'elezione del trentino alla vice presidenza fa saltare gli accordi e il numero legale

Odg, la sorpresa Paissan scatena la rissa

ROMA – C’è voluto il ballottaggio per eleggere il vice presidente nazionale dell’Ordine dei Giornalisti. Si tratta di Enrico Paissan, trentino, vice presidente uscente dell’Odg nazionale e appartenente alla lista del neo-eletto presidente Enzo Iacopino. Paissan, che aveva accettato…

Leggi tutto