L’Associazione della Stampa Sarda denuncia la nascita di società che offrono ai giornali servizi a basso costo

La centralità delle redazioni garanzia di credibilità

CAGLIARI – La centralità delle redazioni resta il punto di forza dell’informazione libera e qualificata. Qualunque tentativo di inserire nei giornali e nei notiziari televisivi e radiofonici pacchetti di informazioni confezionati all’esterno, al di fuori…

Leggi tutto

Domani nuova veste grafica e introduzione del colore in tutte le pagine per sei importanti giornali locali

Operazione “full color” al Gruppo Espresso

ROMA – Nuova veste grafica per sei giornali locali del Gruppo Espresso. Da domani, Gazzetta di Mantova (il più antico quotidiano italiano, fondato nel 1664), Gazzetta di Reggio, Gazzetta di Modena, la Nuova Ferrara, la…

Leggi tutto

Uno studio della Camera di Commercio di Monza evidenza il costante aumento della lettura su Internet

Editoria: il mercato elettronico vale 200 milioni

MONZA – Cresce il mercato editoriale elettronico in Italia. Il giro d’affari di librerie on line, e-book e dell’editoria elettronica vale nel nostro Paese 200 milioni di euro all’anno, meno del 10% del totale del…

Leggi tutto

Editoriale del quotidiano della Cei contro il quotidiano diretto da Sallusti per gli attacchi all’arcivescovo di Milano

Avvenire bacchetta Il Giornale: “Mistifica la realtà”

MILANO – “Quell’insolente sguardo come di guerra”. Si intitola così l’editoriale di Avvenire che punta il dito contro il Giornale. Motivo della polemica l’attacco del quotidiano diretto da Alessandro Sallusti all’arcivescovo di Milano, Dionigi Tettamanzi.…

Leggi tutto

Il segretario dell’Usigrai preoccupato dal silenzio dell’azienda dopo la “campagna acquisti” de La7

“Bavaglio assistito” sull’esodo dalla Rai

ROMA – “Siamo abituati in questa stagione al calciomercato di norma accompagnato da voci e boatos. A quanto pare, quest’anno, impazza anche la campagna acquisti dei conduttori tv”. Carlo Verna, segretario dell’Usigrai, il sindacato dei giornalisti…

Leggi tutto

Concluso il progetto di alternanza scuola-lavoro realizzato dal liceo scientifico di Reggio Calabria

Giornalismo a scuola: “da Vinci” promosso a pieni voti

REGGIO CALABRIA – “Stampa, Pixel, Bit: l’In-formazione della legalità”. Questo il tema del progetto di alternanza scuola-lavoro realizzato dal Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” di Reggio Calabria, in convenzione con la Fnsi-Sindacato dei Giornalisti della Calabria,…

Leggi tutto

Un grave lutto ha colpito il consigliere nazionale dell’Ordine dei giornalisti e sindaco revisore dell’Inpgi

E’ morta la moglie di Attilio Raimondi

MESSINA – Un grave lutto ha colpito il giornalista Attilio Raimondi, consigliere nazionale dell’Ordine dei giornalisti e sindaco revisore dell’Inpgi, già consigliere nazionale della Fnsi e vice segretario dell’Assostampa di Messina. Dopo una lunga malattia…

Leggi tutto

Il fotoreporter della Gazzetta dei Sud vittima di un’aggressione mentre fotografava la vittima di un omicidio

I giornalisti calabresi al fianco di Francesco Mazzitello

SAN COSTANTINO CALABRO (Vibo Valentia) – Solidarietà al fotoreporter Francesco Mazzitello dal Circolo Vibonese della Stampa e dal Sindacato dei Giornalisti della Calabria. In una dichiarazione congiunta, il decano dei giornalisti vibonesi, Peppe Sarlo, ed il segretario regionale del…

Leggi tutto

Società in liquidazione e licenziamento di tutto il personale senza alcun preavviso

Già finita l’avventura del Corriere Pontino

LATINA – La redazione del quotidiano “Corriere Pontino” ha ricevuto, ieri mattina, la comunicazione verbale che la società editrice Corriere pontino srl, che fa riferimento al gruppo editoriale della famiglia Sciscione, sta per essere posta…

Leggi tutto