Così, in una lettera al sindaco di Roma, Fiamma Satta, giornalista professionista affetta da sclerosi multipla
Così, in una lettera al sindaco di Roma, Fiamma Satta, giornalista professionista affetta da sclerosi multipla
Originario di Trieste, dove era nato nel ’75, lavorava come freelance per testate locali, L'Espresso e Il Manifesto
Il giornalista, 56 anni, aveva realizzato un’inchiesta sugli informatori della malavita
Non mangiava da dieci giorni per protestare contro la morte, in circostanze sospette, della dissidente Haleh Sahabi
Il numero magico è 25.209.345. Quattro quesiti su acqua pubblica, energia nucleare e legittimo impedimento
ROMA – Il numero magico è 25.209.345. Se oggi e domani i votanti saranno oltre questa soglia i referendum saranno validi. Il ministero dell’Interno ha pubblicato il numero degli aventi diritto, sulla base dei dati…
Il segretario aggiunto della Fnsi, Giovanni Rossi, chiede di risolvere i problemi derivanti dal passaggio all’Inpgi
Rivendico la mia permanenza nel nostro sindacato sempre così esemplare per solerzia e qualità dell’impegno
Risultati definitivi ma organismi ancora provvisori per le numerose incompatibilità riscontrate
Replica all’Idv secondo cui “televisioni e testate giornalistiche sono alimentate periodicamente a marchette”
L’AQUILA – “Fermo il diritto del capogruppo dell’Italia dei Valori alla Regione Abruzzo, Carlo Costantini, di chiedere nelle sedi competenti la modifica di una delibera di giunta che assegna alle testate locali il servizio di…
Per il conduttore di “Porta a porta” l’«agonia della Rai è un prezzo che non si deve pagare»
ROMA – L’«agonia» della Rai è “un prezzo che non si deve pagare”: ora che “l’alibi Santoro è caduto” il governo pensi ad agganciare il canone alla bolletta energetica. E’ l’appello che Bruno Vespa rivolge…
Simona Maggi eletta vice presidente, Roberto Conticelli confermato segretario, Serena Scorzoni tesoriere
PERUGIA – Insediato il nuovo Consiglio direttivo dell’Ordine regionale dei giornalisti dell’Umbria uscito dalle elezioni del 22 e 29 maggio, che resterà in carica per i prossimi tre anni. Dopo la verifica dei poteri, sono…
La casa di Cupertino rende meno stringenti le regole di vendita nel timore di una fronda degli editori on line
Emanuele Riccardi NEW YORK (Usa) – Nel timore di una fronda degli editori online, la Apple ha fatto in questi giorni una parziale marcia indietro, rendendo meno stringenti le regole di vendita dei contenuti digitali…
Inaugurata dal Comune alla presenza del presidente Fnsi, Natale, e del presidente dell’Assostampa, Paternoster
Il segretario dell’Usigrai, Carlo Verna, ricorda il “gigantesco conflitto di interessi del Presidente del Consiglio”
ROMA – “Giù le mani dalla Rai! Abbiamo letto le ipotesi che speriamo maliziose e infondate, ma un decreto per riformare il servizio pubblico radiotelevisivo da parte di un governo il cui presidente vive un…