Se n’è andato stamane a 103 anni. Corrispondente di Stadio e del Corriere dello Sport fondò l’Ussi nell’isola
Se n’è andato stamane a 103 anni. Corrispondente di Stadio e del Corriere dello Sport fondò l’Ussi nell’isola
Intitolato alla giornalista parlamentare scomparsa a soli 35 anni, è dedicato alle donne. E all’ambiente
Nel capoluogo siciliano il 3 maggio 2012 sarà la Giornata dei giornalisti vittime delle mafie e del terrorismo
Duro attacco a Calabrò del sociologo Marziale, a capo dell’Osservatorio sui diritti dei minori
Il giornalista de La Stampa ospite della quarta serata di “Tabularasa 2011 - Lo Scandalo”
L’Asr ricorre contro l’azienda: “Ha leso il diritto dei lavoratori a riunirsi in assemblea. Torni sui suoi passi”
L’appello condiviso da colleghi fuori regione e dall’Assostampa Campania. Lettere a Camporese e Sacconi
NAPOLI – Due lettere, una indirizzata al presidente dell’Inpgi, Andrea Camporese, l’altra al ministro del Lavoro e delle politiche sociali, Maurizio Sacconi, contro l’innalzamento dell’età pensionabile delle giornaliste a 65 anni. A sottoscriverle, numerose colleghe, al…
Ventidue senatori del Pdl minacciano di non votare la manovra se contenesse la liberalizzazione delle professioni
Senza colpi di scena l’ultimo atto, nella sede degli editori, dell’accordo sulla parte economica
Okay da Giunta Esecutiva e Consulta delle Regioni alla bozza. Editoria: Siddi plaude all’apertura di Bonaiuti
ROMA – La Giunta Esecutiva e la Consulta delle associazioni Regionali di Stampa hanno approvato, all’unanimità, l’ipotesi di accordo sulla parte economica del contratto nazionale di lavoro giornalistico, esprimendo piena e convinta soddisfazione per i…
Finalmente il Governo si decide ad intervenire garantendo l’appoggio al ddl sull’equo compenso
Il direttore de L’Europeo protagonista della terza serata della kermesse promossa da Strill
Il presidente dell’Inpgi soddisfatto dall’accordo: “Mette in sicurezza l’Inpgi per i prossimi 50 anni”
ROMA – “Un piccolo miracolo sul quale non avrei scommesso un euro”. Il presidente dell’Inpgi, Andrea Camporese, definisce, così, l’ipotesi di accordo sulla parte economica del contratto nazionale di lavoro giornalistico, al vaglio della Giunta…
Lo ritengono il mezzo d’informazione più credibile e libero. E i giornalisti? “Troppo legati al potere”