La solidarietà del Sindacato dei giornalisti: “Condanna piena alla violenza che, però, non fermerà l’informazione”

Molotov al Quotidiano: “Ennesima vigliaccata”

CASTROLIBERO (Cosenza) – L’hanno lasciata sul muretto d’ingresso: una busta di plastica, con dentro due bottiglie molotov, è stata ritrovata questa mattina davanti  alla sede del Quotidiano della Calabria, a Castrolibero. Sui due ordigni, confezionati…

Leggi tutto

Lo scandalo intercettazioni in Gran Bretagna preoccupa il mercato dominato da Murdoch

L’Australia rafforza le leggi sulla privacy

SYDNEY (Australia) – Gli australiani potranno conquistare il diritto di intentare causa per violazioni della vita privata, dopo che il governo laburista di Julia Gillard ha deciso di intervenire, in seguito allo scandalo delle intercettazioni…

Leggi tutto

Audizione dell’Inpgi in Commissione Cultura della Camera sulla proposta di legge per l’equo compenso

Freelance: con questi compensi pensioni da fame

ROMA – In Italia ci sono sempre più liberi professionisti e collaboratori, nel settore giornalistico, ma guadagnano poco. Di conseguenza rischiano, un domani, un trattamento pensionistico “inadeguato”. Lo denunciano Maurizio Andriolo e Tommaso Costantini, rispettivamente…

Leggi tutto

Genova rende omaggio a Mark Covell. Dieci anni fa le forze dell’ordine gli hanno provocato gravi danni personali

Cittadinanza onoraria al giornalista pestato al G8

GENOVA – Il sindaco di Genova, Marta Vincenzi, ha conferito la cittadinanza onoraria al giornalista inglese Mark Covell. La cerimonia si è svolta, oggi pomeriggio, su decisione della Giunta Comunale, che ha così voluto rendere omaggio al…

Leggi tutto

Schedatura giornalisti: Pollichieni replica alla Questura. Parisi: “Quando la pezza è peggiore del buco”

Il Corriere della Calabria non ha chiesto accrediti

REGGIO CALABRIA – Nuovo capitolo del caso “schedatura giornalisti” del Corriere della Calabria. Le riserve espresse, stamane, da Giornalisti Calabria, trovano, infatti, conferma nella nuova dichiarazione del direttore del Corriere della Calabria, Paolo Pollichieni. “Pur…

Leggi tutto

Agevolazione fiscale fino a 6mila euro ai giornalisti con reddito non superiore a 40mila euro lordi

Giornalisti: detassazione dei contratti aziendali

ROMA – Nell’accordo raggiunto, il 13 luglio scorso, tra la Fieg e la Fnsi (contestualmente all’accordo per la rinnovazione della parte economica del contratto nazionale di lavoro giornalistico), è stato definito lo schema di accordo-quadro…

Leggi tutto

Abbattimento dell’aliquota contributiva Ivs per le aziende che assumono disoccupati a tempo indeterminato

Giornalisti: incentivi per l’occupazione al Sud

ROMA – Nell’ambito degli accordi sottoscritti in occasione del rinnovo della parte economica del contratto nazionale di lavoro giornalistico Fieg-Fnsi, significative intese sono state raggiunte a favore dell’occupazione. Accordi che assicureranno un abbattimento dell’aliquota contributiva Ivs…

Leggi tutto

Gli importi più alti saranno trasferiti allo Stato - Cambiano anche le norme sulla perequazione

Finanziaria: tagli anche ai pensionati Inpgi

ROMA – Le recenti disposizioni in materia di perequazione delle pensioni, introdotte dalla manovra economica e contenute nel decreto legge 98/2011, convertito dalla legge 111/2011, imporranno dei sacrifici anche ai pensionati Inpgi con due distinte…

Leggi tutto

Sul caso “schedatura dei giornalisti” la Questura di Reggio diffonde una nota, ma il dirigente della Digos precisa

“Un equivoco dei poliziotti di Lamezia Terme”

REGGIO CALABRIA – Il caso “schedatura dei giornalisti del Corriere della Calabria”, dopo la denuncia del direttore Paolo Pollichieni e le immediate reazioni del Sindacato dei Giornalisti della Calabria, dell’Ordine dei giornalisti e della Fnsi,…

Leggi tutto

La Fnsi al fianco dell’Usigrai per il pluralismo unito all’autonomia dell’espressione professionale

Rai: la tutela legale è garanzia di libertà

ROMA – Quello della libertà per la Rai è un dovere e il pluralismo, unito all’autonomia dell’espressione professionale di chi fa informazione, ne è una missione. Se vengono meno questi elementi, viene meno la funzione…

Leggi tutto