Domani a Lipari, Nino Rizzo Nervo presenta l’ultimo libro della giornalista. Presente Marcello Sorgi
Domani a Lipari, Nino Rizzo Nervo presenta l’ultimo libro della giornalista. Presente Marcello Sorgi
Da domani a venerdì, a Cinisi, tre giornate antimafia per ricordare il giornalista ucciso 33 anni fa
La manovra uccide l’Ordine cancellando i pubblicisti e imponendo assurdi balzelli. Altro che semplificazione
Negli anni Sessanta e Settanta è stato collaboratore della Rai e del quotidiano Il Giornale di Calabria
I giornalisti aderiscono al Comitato “Libero subito” per il ritorno a casa dei marittimi sequestrati
Storico corrispondente dell’Ansa dalla Valsugana, aveva 75 anni. Domani i funerali a Trento
TRENTO – Un grave lutto ha colpito il giornalismo Trentino. E’ morto Sergio Bonazza, 75 anni, storico corrispondente dell’Ansa dalla Valsugana. Direttore responsabile del periodico del Consorzio dei Comuni della Provincia di Trento “B.I.M. notizie”,…
Mercoledì a Senigallia presenta, con il fotoreporter Giorgio Pegoli, “Lettere dal Don” e “Shabab”
Le testate Usa si affidano al “comic” per tornare ad essere strumento di denuncia popolare e rispettato
Una nuova e diversa forma di comunicazione del mondo ebraico con la realtà circostante
Arrestato con l’accusa di calunnia nei confronti del vicepresidente di Futuro e Libertà, Italo Bocchino
La chiusura del News of the World ha favorito anche l’edizione domenicale del Daily Mirror
L’iniziativa del direttore del Corriere della Calabria dopo la lettera del presidente della Regione al Corsera
LAMEZIA TERME (Catanzaro) – Il direttore del settimanale Corriere della Calabria, Paolo Pollichieni, ha reso noto di avere querelato il presidente della Regione Calabria, Giuseppe Scopelliti. L’iniziativa di Pollichieni fa riferimento alla lettera di Scopelliti…
Cento anni di conquiste sindacali non possono essere cancellati dai capricci della politica
ROMA – Deroghe aziendali al contratto nazionale? A giudizio della Fnsi, che ha recentemente rinnovato il contratto dei giornalisti con un’intesa fortemente innovativa e di corresponsabilità con la parte imprenditoriale (la Fieg), questa materia non…
La manovra dà il via alla liberalizzazione delle professioni. E adesso che dice chi ha “ringraziato” Mazzuca?