L’appello dell’Assostampa Sicilia per modificare la norma che prevede il segreto solo per i giornalisti professionisti

“Il segreto professionale anche per i pubblicisti”

PALERMO – L’Assostampa Sicilia lancia un appello per modificare la norma del codice di procedura penale che prevede il segreto professionale solo per i giornalisti professionisti. Il Consiglio regionale del sindacato ha approvato all’unanimità un…

Leggi tutto

Bocciato dall’azienda il ricorso al contratto di solidarietà per i giornalisti. “Rigidità incomprensibile, costi subito ridotti”

Editoriale Bologna e Gruppo Rete 7: tagli inaccettabili

BOLOGNA – Il 18 e 20 ottobre si sono svolti gli incontri tra il “Gruppo Rete 7 spa”, l’“Editoriale Bologna srl” e le organizzazioni sindacali Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Fnsi, Aser, Comitati e fiduciari di redazione e…

Leggi tutto

In carcere per l’omicidio di Ettore Vitiello, il conduttore Rai è ora accusato di aver ucciso anche Alfredo Cappelletti

Pluriomicida il conduttore tv Alessandro Cozzi?

MILANO – A distanza di tredici anni, la procura di Milano riapre le indagini sulla morte di un uomo e iscrive nel registro degli indagati, con l’accusa di omicidio, Alessandro Cozzi, il conduttore televisivo già…

Leggi tutto

Il presidente Rai su alcuni “lanci”, a suo parere, “non obiettivi”. E il Tg1? “Minzolini non mi parla da due anni”

Garimberti: “C’è un problema al Tg3”

ROMA – “Esiste un problema Tg3, lo ammetto”. Così Paolo Garimberti ha risposto in un’audizione in Commissione di Vigilanza Rai ad una domanda del capogruppo del Pdl, Alessio Butti, che chiedeva al presidente della tv…

Leggi tutto

Prosegue la campagna di protesta organizzata dall’Usigrai, venerdì insieme ad Assostampa e Odg della Sardegna

“Riprendiamoci la Rai” fa tappa a Cagliari

CAGLIARI – L’Usigrai, con l’Associazione della Stampa Sarda e con il Consiglio Regionale dell’Ordine dei Giornalisti, ha organizzato a Cagliari la presentazione dell’iniziativa “Riprendiamoci la Rai”. La manifestazione è rivolta a tutti i cittadini che…

Leggi tutto

L’allarme del segretario generale della Fnsi, preoccupato per le scelte del Governo: “Mette in ginocchio l’informazione”

“Tagli all’editoria, un delitto: a rischio 100 testate”

TRIESTE  – “La responsabilità sociale chiesta ai lavoratori e alle imprese è dovuta, in primo luogo, allo Stato e al suo governo. Sarebbe una scelta di grandissima irresponsabilità, socialmente ed economicamente delittuosa, tagliare di punto…

Leggi tutto

Assostampa e Odg Toscana preoccupati per l’inchiesta che ha travolto Verdini e il “Giornale della Toscana”

“Le colpe della politica non ricadano sui giornalisti”

FIRENZE – L’Associazione Stampa Toscana e l’Ordine dei giornalisti della Toscana esprimono forte preoccupazione per le prospettive professionali e occupazionali dei colleghi del “Giornale della Toscana” alla luce dell’evoluzione dell’inchiesta sui finanziamenti pubblici al gruppo…

Leggi tutto

Un nuovo bando, dopo quello del Premio giornalistico, per i 25 anni dalla costituzione: da creare spilla e vetrofania

“Disegna il Circolo della Stampa Pollino-Sibaritide”

SIBARI (Cosenza) – Non solo un Premio giornalistico, come annunciato qualche giorno fa da “GiornalistiCalabria”, per celebrare i 25 anni dalla costituzione: il Circolo della Stampa Pollino-Sibaritide, nato, appunto, nel 1987, ha in cantiere un’altra…

Leggi tutto

Franco Abruzzo replica a Gabriele Cescutti invocando l’art. 19 della legge 133/2008 (“manovra Tremonti”)

“Libertà di cumulo: l’Inpgi deve rispettare le sentenze”

Franco  Abruzzo (docente universitario a contratto di Diritto dell’informazione) MILANO – Il 5 agosto 2008 la Camera ha approvato in via definitiva il dl 112/2008, cioè la cosiddetta “manovra Tremonti”. La legge di conversione n.…

Leggi tutto