Intitolato al fondatore del giornalismo scientifico in Italia, è divenuto uno dei riconoscimenti più ambiti
Intitolato al fondatore del giornalismo scientifico in Italia, è divenuto uno dei riconoscimenti più ambiti
Dal 21 novembre per rinnovare il Consiglio direttivo e i Collegi dei probiviri e dei sindaci revisori
FIRENZE – Si terranno da lunedì 21 a sabato 26 novembre le elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo dell’Associazione Stampa Toscana. La Commissione elettorale, dopo le operazioni di verifica, ha deliberato la regolarità delle…
A Torino quattro incontri per riflettere sull’evoluzione dell’informazione e della professione
Giuseppe Sarlo rieletto presidente di un giovane Direttivo. Carlo Parisi: “Riflettiamo sulla dignità della professione”
Esposto di Pierluigi Roesler Franz che chiede all’Ordine della Campania di sottoporla a procedimento disciplinare
Morto a 92 anni lo storico conduttore di “Sixty Minutes”: commentava l’America che non c’è più
Liquidazione da 1,7 milioni di sterline, macchina e autista per Rebekah Brooks, ex direttore del “News of the World”
LONDRA (Gran Bretagna) – L’ex amministratore delegato di “News International” ed ex direttore del domenicale “News of the World” al tempo delle intercettazioni illegali, Rebekah Brooks, avrebbe ricevuto una liquidazione da 1,7 milioni di sterline,…
Da domani a domenica 13 le reti pubbliche impegnate in una staffetta tra i programmi in favore dell’Airc
Lo chiede in un editoriale il “Financial Times” all’indomani del G20 di Cannes: “Lo faccia per l’Italia e l’Europa”
In mostra fino al 13 novembre, alla Barbara Frigerio Contemporary Art di Milano, gli scatti del direttore di “Sette”
Si tratta di Jamie Pyatt: aveva seguito, nel 2002, l’omicidio della studentessa Milly Dowler, intercettata dal “News of the World”
Alla vigilia del Ventennale, grazie ad uno sponsor d’eccezione quale il vescovo-giornalista Luigi Renzo
Putiferio in un fuori onda della trasmissione Omnibus de La7. La Fnsi: “Inconcepibile insulto”
Celebrata la Giornata contro il precariato. Coda polemica di Iacopino e replica di Camporese e Siddi