Stroncato da un ictus a 88 anni. Partigiano, ha lavorato per il “Politecnico”, “Vie Nuove”, “l’Unità” e “la Repubblica”

Addio al giornalista Saverio Tutino

ROMA – E’ morto Saverio Tutino, 88 anni, giornalista professionista e scrittore. Nato a Milano il 7 luglio 1923, era iscritto all’Ordine dei giornalisti del Lazio dal 5 luglio 1947. Si è spento nella clinica…

Leggi tutto

La premiazione, nella sede Fieg di Roma, nell’ambito del Convegno “Innovazione fra sostenibilità e sviluppo”

Premio “Giovanni Giovannini” per l’innovazione alla Rai

ROMA – Per la realizzazione del primo sistema microfonico in grado di effettuare lo zoom acustico, la Rai si è aggiudicata il premio per l’innovazione “Giovanni Giovannini, nostalgia di futuro”, attribuito da Media Duemila e…

Leggi tutto

Perché solo il fotoreporter Umberto Pizzi ha il coraggio di definire correttamente il catenaccio ai teleobiettivi in Parlamento?

“Stretta” alla libertà di stampa. Il bavaglio è solo di destra

REGGIO CALABRIA – Procediamo con ordine. L’immagine – ormai ne convengono tutti – è parte non secondaria dell’informazione. Appaiono sui giornali fotografie che dicono più di una dozzina di articoli di fondo. Si tratta di…

Leggi tutto

I giornalisti scrivono a Monti evidenziando che le decurtazioni al fondo colpiscono anche il servizio pubblico

I tagli all’editoria requiem per Rai Internazionale

ROMA – I tagli al fondo per l’editoria rischiano di trasformare in vittima anche Rai Internazionale, il canale multipiattaforma (televisivo, radiofonico ed internet) di informazione e programmi finanziato anche con fondi erogati dal Dipartimento per…

Leggi tutto

Ancora ringraziamenti alla magistratura e alle forze dell’ordine per un’operazione che segna la presenza dello Stato

Pietro Comito: “Così si combattono sfiducia e rassegnazione”

VIBO VALENTIA – “Intendo rivolgere il più vivo ringraziamento all’Arma dei Carabinieri, in particolare alla Compagnia ed alla Stazione di Vibo Valentia, ed alla Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro, nelle persone del pm Giampaolo Boninsegna…

Leggi tutto

Si moltiplicano, nel mondo, i tentativi di piegare l’attività giornalistica verso interessi di parte e potentati economici e politici

Fnsi: “La libertà di informazione è sotto attacco”

ROMA – La libertà di informazione è sotto attacco. Si moltiplicano, nel mondo, i tentativi di piegare l’attività giornalistica verso interessi di parte e verso potentati economici e politici. La libera informazione dà fastidio e…

Leggi tutto

Fermata alla frontiera perché nella lista degli sgraditi al regime - Solidarietà della Fnsi e della Cpo

La giornalista Francesca Marino espulsa dal Pakistan

KARACHI (Pakistan) – La giornalista Francesca Marino, collaboratrice di numerosi giornali italiani (Il Messaggero, L’Espresso, Limes) è stata fermata, l’altra, notte all’aeroporto di Karachi dove era arrivata con regolare visto rilasciato dall’Ambasciata pakistana a Roma.…

Leggi tutto