Per il ministro dell’informazione del Paese, portavoce del governo, “violano l’etica della loro professione e la legge siriana”

Siria: “Dai giornalisti stranieri una cronaca parziale”

DAMASCO (Siria) – I giornalisti stranieri che entrano in Siria illegalmente “violano l’etica della loro professione perché riportano gli eventi in modo parziale”. Lo ha detto il ministro dell’informazione siriano Umran Zobi, portavoce del governo,…

Leggi tutto

Uno studio sul perché attuare l’articolo 17 del Cad “Strutture per l'organizzazione, l'innovazione e le tecnologie”

Agenda Digitale e Ufficio Unico dell’attività Ict

REGGIO CALABRIA – Offrire un sito web istituzionale ricco di servizi online e di notizie, graficamente ben curato, facilmente accessibile e utilizzabile, è un punto di sicuro pregio per una pubblica amministrazione amica del cittadino…

Leggi tutto

In Trentino, nella 52ª edizione del Tricolore su strada, tra i Pubblicisti Gentleman s’impone il grande Francesco Moser

Giacovazzo e Lazzaro campioni italiani giornalisti ciclisti

PERGINE VALSUGANA (Trento) – Sono Piergiorgio Giacovazzo (Rai Tg2) e Ilenia Lazzaro (freelance) i campioni italiani assoluti di ciclismo su strada per giornalisti 2012.  Sono stati loro a tagliare per primi il traguardo del 52°…

Leggi tutto

Il vescovo-giornalista di Locri-Gerace, al Santuario di Polsi, davanti a migliaia di pellegrini per la festa della Madonna

“Perdono ai mafiosi, ma non a buon mercato”

POLSI (Reggio Calabria) – “Non abbiamo timore di affermare che la Chiesa predica il perdono per tutti, anche per i mafiosi. Ma non a buon mercato”. Lo ha detto mons. Giuseppe Fiorini Morosini, vescovo-giornalista di Locri-Gerace, iscritto…

Leggi tutto

Alla Settimana Internazionale della Critica il film del regista Ali Aydin sui diritti civili e la scomparsa degli studenti

“Kuff”, il vuoto d’informazione in Turchia

LIDO DI VENEZIA – Terzo film in concorso alla Settimana Internazionale della Critica. Stavolta il Sncci (Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani) ha proposto il tema dei diritti civili, del vuoto di informazione e della scomparsa…

Leggi tutto

Dal 7 al 9 settembre tre seminari della Scuola di formazione dell’Odg, “Dino Buzzati”, al Festival di Vittorio Veneto

L’informazione politica al tempo dello spread

VENEZIA – “L’informazione politica al tempo dello spread”. E’ il tema conduttore dei seminari di aggiornamento professionale, organizzati dalla Scuola di formazione dell’Ordine, “Dino Buzzati”, nell’ambito del festival culturale “Comodamente”, che si svolgerà a Vittorio…

Leggi tutto

IL LIBRO - Lunedì la presentazione del libro-inchiesta del giornalista Luciano Mirone con Ingroia, Orioles e Orlando

“A Palermo per morire”: i 100 giorni di Dalla Chiesa

PALERMO – “A Palermo per morire. I cento giorni che condannarono il generale Dalla Chiesa” (Castelvecchi editore, pagine 192 brossura, euro 14,80). A  trent’anni dalla morte di Carlo Alberto Dalla Chiesa, assassinato assieme alla moglie Emanuela…

Leggi tutto

Alberto Giannino è accusato di atti sessuali con minori di 14 anni. Denunciato a Rapallo dai genitori dei ragazzi

Pedofilia: arrestato docente di religione e giornalista

RAPALLO (Genova) – Insegnante di religione in un liceo di Milano e giornalista arrestato con un’accusa pesante come un macigno: pedofilia. Alberto Giannino, 51 anni, che tra l’altro è presidente dell’Associazione culturale docenti cattolici e impegnato nel…

Leggi tutto