Il 19 settembre in Corsi Vittorio, a Roma, per chiedere che entri nell’Agenda Digitale l’avvio di un Foia italiano

La Fnsi lancia la “Giornata della trasparenza”

ROMA – Il Consiglio dei ministri si appresta a varare l’Agenda Digitale, un provvedimento atteso e necessario. Negli ultimi mesi è aumentata la consapevolezza che – soprattutto nell’ambito dell’e-government e dell’open data – una premessa…

Leggi tutto

L’Università caccia Monica Pepe per non stabilizzarla. La Fnsi: “Atteggiamenti lesivi della professionalità, in barba alla Legge 150”

Roma Tre: da 10 anni capo Ufficio Stampa, messa alla porta

ROMA – Dieci anni capo ufficio stampa dell’Università degli Studi Roma Tre con un rapporto di lavoro di co.co.co.; ottimi attestati dell’attività svolta in questi anni da parte di docenti dello stesso Ateneo e, infine,…

Leggi tutto

E’ il monito di Onu e Oms, ribadito dall’Assostampa del Friuli Venezia Giulia dopo lo straziante caso della dodicenne a Trieste

Suicidi: “Un’informazione responsabile da parte dei media”

TRIESTE – Dopo lo strazio e gli interrogativi suscitati a Trieste dal suicidio di una ragazza di dodici anni, ma anche dopo le polemiche seguite al risalto, secondo alcuni eccessivo, dato alla notizia dal quotidiano…

Leggi tutto

C’è tempo fino alle 12 del 21 settembre per chiedere di partecipare alla selezione della Scuola di giornalismo (32 posti)

Ifg di Urbino: proroga per le domande di ammissione

URBINO (Pesaro-Urbino) – La Direzione dell’Istituto per la formazione al giornalismo di Urbino ha deciso di prorogare di una settimana il termine per presentare la domanda di ammissione al dodicesimo biennio. Ci sono, dunque, altri…

Leggi tutto

Si è spento ad Ancona all’età di 91 anni, ma girò l’Italia e l’America, dove curò la comunicazione per Kennedy e Nixon

E’ morto Alceo Moretti, decano della tv marchigiana

ANCONA – E’ morto nella notte ad Ancona, all’età di 91 anni, il giornalista Alceo Moretti, fondatore e primo presidente onorario della Ferpi, la Federazione relazioni pubbliche italiana. Molto conosciuto nelle Marche (era nato a…

Leggi tutto

Si tratta di E’ tv, Sette Gold e Tele Romagna. Le Fiamme gialle continuano a indagare sulle altre 51 emittenti dell’Emilia Romagna

Interviste a pagamento: solo 3 tv consegnano le fatture

BOLOGNA – Solo le tre televisioni di cui si era già parlato sui giornali – E’ tv, Sette Gold e Tele Romagna – hanno consegnato alla Guardia di finanza delle fatture relative alla partecipazione, a pagamento, di consiglieri regionali a trasmissioni televisive.…

Leggi tutto

La Federazione della stampa ribadisce il proprio sostegno al progetto, nonostante il parere negativo della Ragioneria di Stato

Uffici stampa: avanti tutta con il ddl sulle ricongiunzioni

ROMA – Il parere negativo della Ragioneria generale dello Stato riguardo al progetto di legge trasversale che avrebbe reintrodotto le ricongiunzioni previdenziali non onerose, nell’ambito delle quali avrebbero potuto trovare soluzione i problemi degli addetti…

Leggi tutto

Da oggi al 4 ottobre una mostra all’Ara Pacis celebra il centenario dell’Associazione: storiche foto e pagine dei giornali del mondo

Associazione stampa estera, 100 di questi anni

ROMA – Un viaggio tra fotografie, documenti storici, pagine dei più importanti giornali internazionali e una galleria di cento ritratti di politici, artisti, studiosi e giornalisti realizzati dai reporter stranieri. Il tutto per raccontare come…

Leggi tutto

Il sindacato dei giornalisti, italiano ed europeo, contro la “durissima pressione cui è sottoposta l’informazione” nel Paese

Allarme libertà di stampa in Turchia, l’appello di Fnsi e Efj

ROMA – Il sindacato unitario dei giornalisti italiani, insieme alla Federazione Europea, rilancia l’allarme per la durissima pressione alla quale è sottoposta la libertà d’informazione in Turchia. La Fnsi fa appello alle testate italiane perché…

Leggi tutto

Accordo con i media di Stato affinché, in caso di “emergenze”, venga distribuita soltanto informazione ufficiale

Duro colpo alla libertà d’informazione in Kazakistan

ASTANA (Kazakistan) – Un altro colpo alla libertà d’informazione in Kazakistan. Il ministero della Cultura e dell’Informazione ha raggiunto un accordo con i media di Stato affinché, in caso di “emergenze”, venga distribuita soltanto informazione…

Leggi tutto