Bufera, in Egitto, su Salah Abdel Maksud “pizzicato” dalla cronista di “Dubai TV”, Zeina Yazgy
Bufera, in Egitto, su Salah Abdel Maksud “pizzicato” dalla cronista di “Dubai TV”, Zeina Yazgy
Scomparso a 86 anni, guidò le grandi trasformazioni del quotidiano d’America dal ‘63 al ‘97. Poi le redini al figlio
Solidale con Sallusti, l’avv. Bonaventura Candido rinuncia al processo per diffamazione di un giornalista di Messina
Il viceambasciatore italiano a l’Avana, Pietro De Martin: “Entrati col visto turistico, ma svolgevano attività giornalistica”
Il segretario Fnsi e componente dell’Esecutivo Ifj, rilancia l’appello contro il carcere ai giornalisti: in Italia, a Cuba, ovunque
Fermati, perché in possesso del visto turistico, mentre intervistavano il presunto assassino dell’omicidio di Lignano
Consegnato a Ozieri il prestigioso riconoscimento nell’appuntamento culturale “in limba” più importante dell’isola
Castellania ricorda lo straordinario giornalista amico di Fausto e Serse Coppi scomparso nel 2003 a 94 anni
Ci ha lasciato, a soli 62 anni, una donna di straordinaria bontà. Domani i funerali a Reggio Calabria
Lo ricorda l’avvocato Giancarlo Massari, legale di Orfeo Donatini e Tiziano Marson del quotidiano “Alto Adige”
BOLZANO – “La condanna di Sallusti, che in questi giorni ha causato tanto clamore, non è l’unico caso di giornalisti condannati a pene detentive per diffamazione”. Lo ricorda l’avvocato bolzanino Giancarlo Massari, che proprio in…
Ilaria Cavo, Domenico Pecile, Stefano Cavicchi e Fabio Tricarico stavano realizzando interviste sul duplice omicidio
Salgono a 15 le vittime nel 2012: Ahmed Abdulahi Fanah e Abdirahman Mohamed Ali torturato e decapitato
NAIROBI (Kenya) – Un giornalista è stato ucciso a colpi di arma da fuoco ieri in Somalia, mentre il corpo decapitato di un altro reporter è stato rinvenuto a nord della capitale Mogadiscio. Sale, così,…
Deliberate dal Cda le modifiche allo Statuto ed i dettagli per le elezioni in programma dal 26 al 29 ottobre prossimi
Le disposizioni della Convenzione non possono assolutamente limitare o pregiudicare le libertà fondamentali
Franco Abruzzo MILANO – Non solo gli articoli della Convenzione, quant’anche le sentenze definitive della Corte europea dei diritti dell’uomo, che della prima è diretta emanazione, sono vincolanti per gli Stati contraenti. «Le Alte Parti…