Appello della Fnsi e dell’Asr a Governo e Fieg per il rispetto degli accordi e la correttezza delle relazioni sindacali

Adnkronos: intollerabile annuncio di 23 licenziamenti

ROMA – “E’ intollerabile l’annuncio di un atto ritorsivo, illegittimo e fuori da ogni regola che disciplini qualsiasi rapporto di lavoro, come l’avvio della procedura di licenziamento collettivo per 20 giornalisti e 3 poligrafici da…

Leggi tutto

“Siamo 21 persone che hanno assolto ai propri Doveri e che ora chiedono rispetto. Di un accordo e della nostra dignità”

Lettera aperta dei giornalisti de “La Provincia” di Latina

LATINA – In questi giorni noi giornalisti del quotidiano La Provincia di Latina abbiamo letto dal direttore Celani e dal socio di riferimento del gruppo parole nobili, Verità, Dovere, Morale. Parole con le quali vogliamo confrontarci…

Leggi tutto

Contro la disdetta degli accordi aziendali di secondo livello, “in particolare le situazioni non previste dal contratto”

“La Provincia” di Cremona in sciopero oggi e domani

MILANO –  Il giornale “La Provincia” di Cremona non sarà in edicola oggi e domani a causa dei due giorni di sciopero, proclamati pressoché all’unanimità (29 redattori su 30) dall’assemblea dei redattori, a seguito dell’esito…

Leggi tutto

L’Assemblea dei giornalisti giudica irricevibile un’e-mail e proclama stato di agitazione e tre giorni di sciopero

“Il Messaggero”: è scontro sul lavoro domenicale

ROMA – L’assemblea dei redattori del quotidiano “Il Messaggero” ha proclamato, all’unanimità, lo stato di agitazione affidando al Cdr un pacchetto di tre giorni di sciopero. Sotto accusa una comunicazione sul lavoro domenicale. L’assemblea giudica, infatti,…

Leggi tutto

L’Assemblea permanente dei giornalisti e dei poligrafici del quotidiano di Latina rivendica il rispetto dell’accordo

“La Provincia” annuncia nuove iniziative di protesta

LATINA – L’Assemblea permanente dei giornalisti e dei poligrafici del quotidiano “La Provincia” di Latina continua la sua battaglia per ottenere il rispetto dei propri diritti: “l’osservanza da parte dell’azienda dell’accordo sottoscritto in Regione Lazio…

Leggi tutto

I giornalisti bocciano l’aumento della quota di solidarietà dal 40 al 60% e l’editore minaccia la chiusura. Appello del sindacato

“l’Ora”, Parisi: “Non si vive di soli ammortizzatori sociali”

RENDE (Cosenza) – “Non è scaricando quasi interamente il costo del lavoro sugli ammortizzatori sociali (finanziati dall’Inpgi, ovvero con il sacrificio ed il sudore degli stessi giornalisti) che si garantiscono stabilità, qualità e, soprattutto, futuro…

Leggi tutto

Le congratulazioni di Carlo Parisi (Fnsi) che, nel contempo, sollecita la “Pubbliemme” a reintegrare i cinque giornalisti licenziati

Carmelo Idà nuovo direttore di “Rete Kalabria”

VIBO VALENTIA – E’ Carmelo Idà il nuovo direttore responsabile di “Rete Kalabria”, l’emittente televisiva di Vibo Valentia del “Gruppo Pubbliemme”. A comunicarlo ufficialmente al Sindacato Giornalisti della Calabria è stato lo stesso editore, Domenico…

Leggi tutto

L’emittente non avrebbe versato al Fondo Complementare il Tfr maturato nel 2009 e parte delle quote di retribuzione

I giornalisti di “Sardegna 1” denunciano gli editori

CAGLIARI – Otto giornalisti dell’emittente Sardegna 1 tv, protagonisti di una dura vertenza con l’azienda caratterizzata da scioperi e manifestazioni di piazza, hanno denunciato alla procura della Repubblica di Cagliari gli amministratori della televisione un…

Leggi tutto

Fnsi ed Aser denunciano il “comportamento scorretto” dell’azienda che potrebbe nascondere un “trucco” per il doppio contributo

“E’ tv” getta la maschera violando gli accordi sottoscritti

BOLOGNA – “Siamo alle solite: il gruppo guidato da Erminio Spallanzani non si smentisce mai. Poche ore dopo avere firmato un complicato accordo in Regione per prorogare il contratto di solidarietà a tutti i lavoratori…

Leggi tutto