Venerdì 9: Santa Messa, poi l’incontro con Del Boca, don Maffeis, Parisi, mons. Satriano e Soluri. 6 crediti formativi

Calabria: la stampa cattolica si ritrova a Rossano

ROSSANO (Cosenza) – Sarà Rossano ad ospitare, venerdì prossimo, 9 febbraio, l’edizione 2018 della “Giornata regionale dei giornalisti cattolici della Calabria” organizzata, ancora una volta, dalla Sezione “Natuzza Evolo” dell’Ucsi Calabria, in collaborazione con l’Ordine e il…

Leggi tutto

Il 9 con Del Boca, Parisi, Soluri, mons. Satriano, mons. Nunnari, don Maffei. 6 crediti

A Rossano la Giornata dei giornalisti cattolici

ROSSANO (Cosenza) – Si svolgerà a Rossano, venerdì 9 febbraio, l’edizione 2018 della “Giornata regionale dei giornalisti cattolici della Calabria” organizzata dalla Sezione “Natuzza Evolo” dell’Ucsi Calabria, in collaborazione con l’Ordine e il Sindacato Giornalisti della…

Leggi tutto

Il 20 gennaio con Bertolone, Gaspari, Parisi, Soluri e Regolo che presenta l’ultimo libro

A Catanzaro la Giornata dei giornalisti cattolici

CATANZARO – È Catanzaro la città ospite dell’edizione 2017 della “Giornata regionale dei giornalisti cattolici della Calabria” organizzata, come da tradizione, in occasione della Festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti. Lo ha…

Leggi tutto

Il vescovo Savino al Giubileo della Calabria: “Metteteci la faccia e niente sconti”

Diffidate dei giornalisti privi di silenzio e di stupore

PAOLA (Cosenza) – Un’occasione per riflettere sul ruolo e sulle condizioni dei giornalisti oggi. Anche questo è emerso, domenica scorsa, nella giornata dedicata al “Giubileo dei giornalisti calabresi” celebrato, a Paola, nel giorno in cui la…

Leggi tutto

In programma domenica 24 gennaio per varcare insieme la Porta Santa del Santuario di San Francesco

A Paola il Giubileo dei giornalisti della Calabria

PAOLA (Cosenza) – Un Giubileo pensato e rivolto esclusivamente ai giornalisti: accade in Calabria, dove domenica 24 gennaio il Santuario regionale di San Francesco di Paola ospiterà, appunto, il Giubileo dei giornalistidella Calabria. Un’iniziativa promossa dalla Commissione

Leggi tutto

A Gioia Tauro il 27 febbraio Santa Messa e dibattito sulla Pastorale sulla ‘ndrangheta

In Calabria la Giornata dei giornalisti cattolici

GIOIA TAURO (Reggio Calabria) – Sarà Gioia Tauro e, in particolare, la Chiesa di San Gaetano Catanoso, ad ospitare, quest’anno, la Santa Messa per celebrare la Giornata regionale dei giornalisti cattolici, promossa dall’Ucsi Calabria “Natuzza…

Leggi tutto

A Messina la tradizionale Festa in onore di San Francesco di Sales cementa l’alleanza tra Calabria e Sicilia

Giornalisti cattolici nel solco della tradizione

MESSINA – La cinquecentesca Chiesa della Santissima Annunziata dei Catalani ha ospitato, a Messina, la tradizionale Festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti organizzata, nel solco della consolidata ebuona tradizione, dalla Sezione di Messina…

Leggi tutto

L’annuncio del segretario della Cei “sottratto” a Cassano Ionio, la città che ha ospitato la Messa regionale dei giornalisti

Papa Francesco in Calabria: omaggio a Galantino

CASSANO IONIO (Cosenza) – 

Papa Francesco farà visita a Cassano allo Ionio. L’annuncio è stato dato dal segretario della Cei, mons. Nunzio Galantino, vescovo del comune cosentino. L’ipotesi è che il Santo Padre verrà in…

Leggi tutto

La Conferenza Episcopale Calabra, tenutasi a Reggio, ha “ravvisato l’opportunità” di istituirne uno proprio

La Cec ha bisogno di un Ufficio Stampa

REGGIO CALABRIA – Nei giorni 3-4 febbraio al Seminario Pio XI di Reggio Calabria, si è tenuta la Conferenza Episcopale Calabra sotto la presidenza di Mons. Salvatore Nunnari, Arcivescovo di Cosenza-Bisignano. Presenti i vescovi residenziali…

Leggi tutto

Il monito del segretario della Cei alla messa dei giornalisti in Calabria: “Non sempre i veri protagonisti sono quelli in prima pagina”

Mons. Galantino: “Chi fa la storia non fa…notizia”

Domenico Marino CASSANO IONIO (Cosenza) – «Solo chi cammina, chi non si sente appagato e cerca la verità ha la possibilità di fare la storia, d’incidere nella storia. La capacità di stupirsi rende tutto vivo…

Leggi tutto