Solidarietà e preoccupazione per le incognite sul futuro della professione e sulle opportunità di occupazione
Solidarietà e preoccupazione per le incognite sul futuro della professione e sulle opportunità di occupazione
Nonostante l’aumento del canone, i cui ricavi hanno toccato il record, ma senza compensare la perdita della pubblicità
ROMA – La Rai ha accumulato tra il 2008 e il 2012 perdite complessive per 408 milioni di euro nonostante un aumento del canone, nel quinquennio, del 7,9% e un incasso complessivo dagli abbonamenti di…
Il presidente della Repubblica alla IX Conferenza internazionale della Comunicazione sociale: “Più sobrietà. Fate come la Rai”
Il capogruppo di Forza Italia minaccia querele contro il servizio sulle sue case. La giornalista: “Intimidazioni preventive”
La Federazione della stampa sull’intervento del giudice penale: “La vicenda è molto seria e non va strumentalizzata”
La giornalista era stata sollevata dalla conduzione e non ricollocata in servizio. L’ex direttore si sente “perseguitato”
ROMA – Abuso in atti d’ufficio. Per questa accusa il gup del Tribunale di Roma ha rinviato a giudizio l’ex direttore del Tg1 e attuale senatore del Pdl, Augusto Minzolini. Il procedimento riguarda proprio il…
E’ la novità della terza edizione, presentata a Viale Mazzini, del riconoscimento intitolato al compianto giornalista Rai
Così il dg Gubitosi, che assicura: “Investiremo molto nella formazione e nell’aggiornamento dei nostri giornalisti”
Lo rende noto l’Usigrai, che rimarca: “Si completa così la seconda fase di nuovi ingressi in Rai, come da accordo sindacale”
ROMA – E’ stata pubblicata oggi la graduatoria della selezione interna Rai per giornalisti. Lo rende noto l’esecutivo nazionale Usigrai, il Sindacato dei giornalisti Rai, che fa “i propri complimenti ai vincitori e augura a…
Rai Premium: domani nel programma di Marcello Sorgi e Giuseppe Gentili il fondatore del Pci e del quotidiano “l’Unità”
Così il giornalista alla vigilia del suo ritorno in Rai con “Razza umana”: “Ho affrontato il mio errore, ma non era un reato”
Il segretario della Fnsi agli Stati generali dell’informazione in Veneto: “Letta chiarisca la battuta di Saccomanni sulla privatizzazione”
Ha diretto le redazioni di Rai Sicilia e Rai Med. Lo scorso anno Napolitano l’aveva nominato commendatore
E’ la prima volta nella storia dei rilevamenti. Lettera aperta del comitato di redazione: “E’ giunto il momento di voltare pagina”