A trent'anni dalla morte, un viaggio di Rai 3 nella Milano e in un tempo che furono, per scoprire cosa ne è rimasto
A trent'anni dalla morte, un viaggio di Rai 3 nella Milano e in un tempo che furono, per scoprire cosa ne è rimasto
Esame congiunto della Fnsi con l’Usigrai e il direttore generale Luigi Gubitosi sul ruolo del servizio pubblico
ROMA – Il ruolo dell’informazione, il rilancio del servizio pubblico e le problematiche del lavoro giornalistico (anche in vista degli appuntamenti del rinnovo contrattuale della prossima primavera), sono stati al centro di un esame congiunto…
Cronista sportivo della Tgr e grande appassionato di sci nordico, era presidente regionale dell’Ucsi. Sabato i funerali
La conduttrice di “Report” replica al capogruppo del Pdl al Consiglio della Regione Lombardia, Paolo Valentini
61 anni, malato da tempo, fino all’ultimo in redazione. Il cordoglio dei colleghi e delle istituzioni
MILANO – E’ stato al lavoro, in redazione, fino alla fine: Ezio Trussoni – sessantuno anni e da dieci alla guida della redazione della Tgr Lombardia – è morto all’improvviso, questa mattina, nella sua abitazione…
Cerimonia di intitolazione della sala riunioni ad una delle voci più popolari di Radio1. Un vero signore del giornalismo
Il vicepresidente della Commissione di Vigilanza della Rai, Giorgio Merlo, mette in guardia, invece, dai conduttori milionari
ROMA – “Il giornalismo d’inchiesta è una merce rara nel panorama giornalistico italiano. Per non parlare della Rai. E quello di Milena Gabanelli è tra i pochi, nel servizio pubblico radiotelevisivo, che si distingue rispetto…
Ben 18 seggi (10 donne) su 20 a “Rai, libertà di informare”, 2 a “Rai, l’alternativa”. A Salerno dal 20 al 24 novembre
ROMA – Concluso lo spoglio dei voti del collegio unico nazionale per l’elezione di 20 delegati al XIII congresso Usigrai, il sindacato di base dei giornalisti Rai, che si svolgerà a Salerno dal 20 al 24 novembre…
Il premio Oscar al Tg1 per annunciare il suo ritorno in tv con uno spettacolo sulla Carta fondamentale del nostro Paese
Prima le scuse, poi il provvedimento dell’azienda dopo il servizio di Giampiero Amandola sul Tgr Piemonte per Juventus-Napoli
Il giornalista scomparso a soli 43 anni continua a essere un modello, un punto di riferimento. Il ricordo di Gianni Rivera
La presidente della Rai, Anna Maria Tarantola, sottolinea che bisogna recuperare l’identità del servizio pubblico
ROMA – “Sarà una campagna elettorale delicata e difficile, sarà anche il termometro del livello di civiltà raggiunta da questo Paese. Auspico che la Rai non venga tirata per la giacca e non si ritrovi…
Contro Antonio Preziosi 110 giornalisti su 193 aventi diritto al voto. Solo in 67 gli hanno espresso fiducia
Per la successione di Carlo Verna candidati Giorgio Balzoni, Vittorio di Trapani (lista 1) e Luigi Monfredi (lista 2)