A Palazzo Ceriana Mayneri la tradizionale cerimonia di consegna dei riconoscimenti agli iscritti da 40, 50 e 60 anni

Premiati i giornalisti benemeriti dell’Odg Piemonte

TORINO – Tradizionale cerimonia di consegna dei riconoscimenti agli iscritti all’Ordine dei giornalisti del Piemonte da 40, 50 e 60 anni. Alla cerimonia, che si è svolta a Palazzo Ceriana Mayneri, erano presenti il presidente dell’Associazione Stampa Subalpina,…

Leggi tutto

Oggetto: il lavoro autonomo. Il sindacato giornalisti sconcertato per la “pilatesca decisione” del Consiglio di disciplina dell’Odg

Friuli Venezia Giulia: archiviato l’esposto dell’Assostampa!

TRIESTE – Il Consiglio di disciplina territoriale dell’Ordine dei giornalisti Fvg ha archiviato – a quasi un anno dalla sua formalizzazione e senza aver sentito né i firmatari né i testimoni indicati – l’esposto ai…

Leggi tutto

Parole del consigliere regionale del Piemonte Botta. Il sindacato e l’Ordine dei giornalisti: “Pronti a costituirci anche in giudizio”

“Giornalisti topi di fogna”, indignata la Stampa Subalpina

TORINO – Abbiamo voluto rileggere e riascoltare con grande attenzione le parole pronunciate ieri mattina dal consigliere regionale (Fratelli d’Italia) Franco Maria Botta nell’aula di Palazzo Lascaris. E abbiamo atteso, finora vanamente, le sue scuse.…

Leggi tutto

Il direttore di Onda Tv Verlingeri allontanato dai dirigenti della squadra abruzzese. L’Odg Abruzzo: “Paura del confronto”

Sulmona-Ancona: sala stampa vietata ad un giornalista

L’AQUILA – “Gestire l’ingresso in sala stampa in maniera privatistica applicando, arbitrariamente, il criterio dell’esclusione per chi rivolge critiche alle scelte della dirigenza, oltre ad essere puerile, è anche sintomo di paura del confronto delle…

Leggi tutto

Respinto il ricorso di Renato Farina che ha scritto ben 271 articoli per “Libero” e “Il Giornale” dopo la cancellazione dall’Albo

Anche il Tribunale di Milano boccia l’ex agente Betulla

MILANO – Il Tribunale di Milano ha respinto il ricorso di Renato Farina (l’ex agente Betulla, collaboratore dei servizi segreti) e ha dato ragione all’Ordine dei giornalisti della Lombardia, chiamato in causa per  una presunta…

Leggi tutto

Fissato il calendario della chiacchierata 115ª sessione per l’iscrizione nell’elenco professionisti. Le polemiche non si placano

Esame giornalisti: dal 2 dicembre la prova orale

ROMA – Iniziano il 2 dicembre, alle ore 12, le prove orali degli esami di idoneità per l’iscrizione nell’elenco dei giornalisti professionisti. I candidati dovranno, comunque, presentarsi mezz’ora prima per l’identificazione. Le prove si svolgeranno…

Leggi tutto

Partirà il 19 novembre il corso promosso dai Centri Servizi per il Volontariato di Pescara e Chieti con il patrocinio dell’Odg

Tutti a Pescara per formarsi sul giornalismo sociale

PESCARA – I protagonisti del giornalismo sociale, nazionale e locale, saranno a Pescara per partecipare come docenti al corso di formazione “Giornalismo sociale: che cos’è, come si fa”, in programma dal 19 novembre 2013 a…

Leggi tutto

Archiviata la segnalazione inviata dal segretario dell'Ordine nazionale, Paolo Pirovano, dopo l'intervista a “Servizio Pubblico”

Caso Bonev: l’Odg del Lazio “assolve” Michele Santoro

ROMA – L’Ordine dei giornalisti del Lazio “assolve” Michele Santoro: nella riunione del 29 ottobre il Consiglio ha archiviato la segnalazione inviata da Paolo Pirovano, segretario dell’Ordine nazionale, a proposito dell’intervista a Michelle Bonev andata…

Leggi tutto

Così su Facebook il consigliere regionale della Campania. Lucarelli (Odg): “Accuse gravi e offensive ai colleghi di Caserta”

Caputo (Pd): “I giornalisti, un cancro come la camorra”

NAPOLI – “I giornalisti della Campania danno prova ogni giorno di grande professionalità, di equilibrio e di strenuo attaccamento ai valori morali e deontologici fondanti della nostra professione“. Lo afferma, in una nota, il presidente…

Leggi tutto

Venerdì e sabato nella sede del Consiglio regionale. Parteciperà, tra gli altri, Carlo Parisi, vicesegretario nazionale della Fnsi

A Reggio Calabria la Conferenza regionale sulla comunicazione

REGGIO CALABRIA – La II Conferenza regionale sulla comunicazione, in programma venerdì 25 e sabato 26 ottobre nell’auditorium “Calipari” di Palazzo Campanella, sede del Consiglio regionale della Calabria, a Reggio Calabria, sarà un’agorà sull’informazione in…

Leggi tutto

Il presidente dell’Odg toscano, Carlo Bartoli, plaude alla “proposta che esalta la funzione sociale del giornalismo”

Archivio giornalistico sui misteri d’Italia a Firenze

FIRENZE – “La proposta di Sandra Bonsanti mi sembra non solo opportuna ma anche un’idea straordinaria perchè in questo paese è indispensabile riscrivere pezzi di storia contemporanea gravati da troppi misteri”. Con queste parole Carlo…

Leggi tutto