Fissato il calendario della chiacchierata 115ª sessione per l’iscrizione nell’elenco professionisti. Le polemiche non si placano

Esame giornalisti: dal 2 dicembre la prova orale

ROMA – Iniziano il 2 dicembre, alle ore 12, le prove orali degli esami di idoneità per l’iscrizione nell’elenco dei giornalisti professionisti. I candidati dovranno, comunque, presentarsi mezz’ora prima per l’identificazione.
Le prove si svolgeranno a Roma, nella sede nazionale dell’Ordine dei giornalisti, in via Parigi, n. 11 (2° piano). Nei giorni successivi gli orari di convocazione per la mattina e per il pomeriggio sono rispettivamente alle ore 9 e alle ore 14.
I candidati ammessi sono 169, ovvero gli idonei che, il 15 ottobre scorso, hanno sostenuto la chiacchierata prova scritta all’Ergife Palace di Roma nella quale è stata distribuita una traccia contenente un grave errore (“il pubblico ministero…deciderà di convalidare o meno il fermo”) grossolanamente corretto a mano (“chiederà al Gip”) sul sito ufficiale del Consiglio nazionale dell’Ordine. Errore, a giudizio di molti, che in caso di ricorso potrebbe invalidare la prova.
Il candidato dovrà far pervenire, almeno tre giorni prima della data della sua convocazione per la prova orale, alla Segreteria della Commissione – presso il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, in Roma, via Parigi, n. 11 – per posta oppure consegnandola direttamente agli uffici (non sono ammessi fax ed e-mail), la tesina, in un’unica copia, consistente nell’approfondimento di un argomento a sua scelta (al massimo 5500/6000 caratteri).
Il candidato dovrà indicare, in copertina, oltre al nome e cognome, la sessione per la quale presenta la tesina e il titolo relativo all’argomento prescelto. Il calendario

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *