La manovra dà il via alla liberalizzazione delle professioni. E adesso che dice chi ha “ringraziato” Mazzuca?

Abolizione Ordini: il Governo getta la maschera

ROMA – “In una settimana abbiamo impresso una forte accelerazione sulle liberalizzazioni, per le quali ci sarebbe voluto molto più tempo”. Se qualcuno avesse ancora dei dubbi, la dichiarazione del ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, sarebbe…

Leggi tutto

Soddisfazione del presidente e del vice presidente dell’Ordine dei giornalisti, Ottavio Lucarelli e Mimmo Falco

La Regione Campania recepisce la Legge 150

NAPOLI – Grande soddisfazione dell’Ordine dei giornalisti della Campania per l’approvazione, all’interno del nuovo Ordinamento amministrativo della Regione, della norma che recepisce la legge 150 del 2000 e disciplina l’informazione e la comunicazione istituzionale. “Finalmente…

Leggi tutto

Prosegue a ritmo serrato la mobilitazione per garantire la tutela e l’autonomia dei giornalisti italiani

Il grigiore mentale di chi vuole abolire l’Ordine

ROMA – Non conosce sosta la mobilitazione in difesa dell’Ordine dei giornalisti.  Continua, infatti, a ritmo incessante la sottoscrizione della petizione per garantire tutela e autonomia ai giornalisti italiani. Una battaglia importante contro la rabberciata e penalizzante…

Leggi tutto

Se il Senato non ridarà dignità alla riforma della professione, al via una proposta di legge di iniziativa popolare

Pubblicisti: meglio da soli che in un Ordine patrigno

TORINO – L’approvazione in sede deliberante, da parte della VII Commissione della Camera dei deputati, della parziale riforma della legge 3 febbraio 1963 n. 69 sull’ordinamento della professione giornalistica, ha ulteriormente confermato la differenza tra…

Leggi tutto

Un grave errore che attenta alla libertà e all’indipendenza della professione e può portare alla scissione

Giornalisti: una riforma rabberciata e parziale

ROMA – Non può condividersi l’approvazione fulminea da parte della Commissione Cultura della Camera dei Deputati di una rabberciata e parziale riforma della professione giornalistica che non risponde alle esigenze reali dei giornalisti italiani. Il Consiglio…

Leggi tutto

Lettera aperta a Franco Siddi: “Meglio una separazione consensuale che una causa di divorzio”

Caro pubblicista, servi solo a pagare le quote!

Caro Franco, ho letto attentamente il comunicato con il quale sottolinei come sia stato compiuto un primo passo verso l’ammodernamento dell’Ordine dei giornalisti. Purtroppo, non sono sulla tua posizione. Ritengo, infatti, il testo licenziato dalla Commissione…

Leggi tutto

Il ministro Sacconi contrario all’abolizione: “Rappresentano l’ossatura e l’infrastruttura della nostra società”

Ordini e Casse professionali: ricchezza e non “casta”

ROMA – “A ogni finanziaria riceviamo norme che riducono la nostra autonomia: questo è ormai un dato di fatto”. Con queste parole, il giornalista Andrea Camporese, presidente dell’Adepp e dell’Inpgi, ha aperto i lavori, a Roma,…

Leggi tutto