La manovra dà il via alla liberalizzazione delle professioni. E adesso che dice chi ha “ringraziato” Mazzuca?
La manovra dà il via alla liberalizzazione delle professioni. E adesso che dice chi ha “ringraziato” Mazzuca?
Il presidente dell’Ordine del Veneto chiede “misure adeguate” al prefetto e al questore
Soddisfazione del presidente e del vice presidente dell’Ordine dei giornalisti, Ottavio Lucarelli e Mimmo Falco
NAPOLI – Grande soddisfazione dell’Ordine dei giornalisti della Campania per l’approvazione, all’interno del nuovo Ordinamento amministrativo della Regione, della norma che recepisce la legge 150 del 2000 e disciplina l’informazione e la comunicazione istituzionale. “Finalmente…
Prosegue a ritmo serrato la mobilitazione per garantire la tutela e l’autonomia dei giornalisti italiani
Assostampa Messina e Ordine dei giornalisti idi Sicilia insorgono in difesa del diritto di cronaca
L’Ordine dev’essere governato nell’interesse di tutti i giornalisti, quindi anche dei pubblicisti
Sindacato, Ordine, Cronisti e Comitato di redazione solidali con il quotidiano e la giornalista Antonella Granero
Iacopino ha nascosto alla Camera il documento del Cnog, Siddi vuole ridurli al lumicino. Ma pagano 7 milioni di euro
ROMA – Sono come i grani di un rosario. I problemi che si affacciano sul mondo dell’informazione si susseguono l’uno dietro l’altro. Quasi ovunque. In Cina sono stati chiusi oltre un milione di siti web,…
Se il Senato non ridarà dignità alla riforma della professione, al via una proposta di legge di iniziativa popolare
TORINO – L’approvazione in sede deliberante, da parte della VII Commissione della Camera dei deputati, della parziale riforma della legge 3 febbraio 1963 n. 69 sull’ordinamento della professione giornalistica, ha ulteriormente confermato la differenza tra…
Un grave errore che attenta alla libertà e all’indipendenza della professione e può portare alla scissione
Approvata dal Senato una proposta per ripristinare l’accesso ai centri per immigrati e richiedenti asilo
ROMA – Il Senato ha approvato ieri, su proposta del Pd accolta dalla maggioranza, un ordine del giorno che “impegna il Governo a predisporre ed adottare con urgenza tutte le misure necessarie a consentire ai…
Lettera aperta a Franco Siddi: “Meglio una separazione consensuale che una causa di divorzio”
Caro Franco, ho letto attentamente il comunicato con il quale sottolinei come sia stato compiuto un primo passo verso l’ammodernamento dell’Ordine dei giornalisti. Purtroppo, non sono sulla tua posizione. Ritengo, infatti, il testo licenziato dalla Commissione…
Il deputato-giornalista insiste sulla riforma dell’Odg che il Consiglio nazionale ha sonoramente bocciato
Il ministro Sacconi contrario all’abolizione: “Rappresentano l’ossatura e l’infrastruttura della nostra società”