L’allarmistico “comunicato stampa” non tiene conto della riforma approvata dall’istituto il 15 luglio scorso

Corte dei Conti sull’Inpgi: tanto rumore per nulla

ROMA – La Corte dei conti ha riferito al Parlamento sulla gestione finanziaria dell’Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani “Giovanni Amendola” (Inpgi) per l’esercizio 2010, con riferimento alla Gestione principale, sostitutiva dell’Assicurazione Generale Obbligatoria,…

Leggi tutto

Lutto nel mondo del giornalismo siciliano. Pubblicista, il 30 luglio avrebbe compiuto 68 anni

Addio Pippo Monaco, giornalista tra la gente

TAORMINA (Messina) – Lutto nel mondo del giornalismo siciliano. Dopo una lunga malattia, si è spento Pippo Monaco, corrispondente del quotidiano Gazzetta del Sud e addetto stampa di Taormina Arte. In precedenza aveva collaborato, tra…

Leggi tutto

Una delegazione del Parlamento Europeo ha visitato la sede dell’Odg Sicilia nella villa confiscata a Totò Riina

“La lotta alla mafia riguarda tutta l’Europa”

PALERMO – “La mafia e la criminalità organizzata non sono solo in Sicilia, pertanto la lotta portata avanti da Borsellino riguarda tutti noi, riguarda l’Europa”. Le parole sono di Lothar Bisky, capo della delegazione della Commissione Cultura…

Leggi tutto

Ad Ascoli, nel Polo culturale di Sant’Agostino, uno spazio promosso dal Sigim per favorire il lavoro autonomo

Nelle Marche il primo Infopoint per i freelance

ASCOLI PICENO – Parte da Ascoli Piceno il primo Infopoint per giornalisti freelance delle Marche. A ospitarlo è la sala dei Manoscritti del Polo culturale Sant’Agostino, dove si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa.…

Leggi tutto

Malcelato tentativo di “industrializzare” i servizi diffondendo una visione negativa e distorta degli ordini

Non confondiamo la “casta” con la professione

ROMA – “Quello cui si è ancora una volta assistito non risponde a requisiti di liberalizzazione e concorrenza del mercato, bensì a tentativi non celati di «industrializzazione» dei servizi delle Professioni intellettuali, che affrontano quotidianamente…

Leggi tutto

A Tabularasa si è parlato dell’Informazione globale nel XXI Secolo con i corrispondenti della stampa estera

Giornalismo non è sinonimo di scandalo

REGGIO CALABRIA – A catalizzare l’attenzione del numeroso pubblico del Circolo “Polimeni” sul tredicesimo appuntamento di “Tabularasa” è stata l’“Informazione globale nel XXI Secolo”. Ospiti d’eccezione del contest d’inchiesta: Peter Horrocks (direttore della Bbc World Service),…

Leggi tutto

Una folla commossa ai funerali dell’ex presidente dell’Ansa. Per la Fnsi Franco Siddi e Roberto Natale

L’ultimo saluto a Boris Biancheri

ROMA – Si sono svolti questa mattina a Roma i funerali di Boris Biancheri, ex presidente dell’Ansa, della Fieg e diplomatico di lungo corso, scomparso nei giorni scorsi all’età di 80 anni. Nella chiesa di…

Leggi tutto

Alla tradizionale consegna del Ventaglio, il presidente della Repubblica ha ricordato l’incertezza e la perdita di posti di lavoro

Napolitano preoccupato dall’inquietudine dei giornalisti

ROMA – Tradizionale cerimonia di consegna del “Ventaglio” al presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, stamane al Quirinale. Il presidente dell’Associazione Stampa Parlamentare, Pierluca Terzulli, alla presenza dei componenti il Consiglio direttivo, degli aderenti all’Associazione e di personalità…

Leggi tutto