LE REAZIONI. Siddi: “La Fnsi si è subito attivata”. Del Boca (Odg): “Il giornalismo, mestiere pericoloso”

Libia: rapiti quattro giornalisti italiani

TRIPOLI (Libia) – Una conferma sconvolgente, che vanifica, almeno in parte, la gioia per la liberazione dei reporters stranieri imprigionati da giorni dentro l’Hotel Rixos, a Tripoli: la Farnesina ha appena comunicato che sono stati…

Leggi tutto

Morto improvvisamente uno dei personaggi più amati della vita culturale, sociale e sportiva di Perugia. Aveva 81 anni

Addio al giornalista Pasquale Lucertini “voce” dell’Umbria

PERUGIA – Pasquale Lucertini, 81 anni, giornalista, attore, scrittore, opinionista, imprenditore umbro, è morto improvvisamente, questa mattina a Perugia. Nato il 20 aprile 1930, era giornalista pubblicista dal 18 novembre 1975. Lucertini aveva legato il proprio nome…

Leggi tutto

Capo Ufficio Stampa della Camera dei deputati, ha scritto numerosi saggi di critica letteraria e simbologia

Morto il giornalista Mario Guidotti

ROMA – E’ morto ieri a Roma il giornalista Mario Guidotti. Nato a Montepulciano, in provincia di Siena, il 12 ottobre 1923, si è laureato in Letteratura Contemporanea all’Università “La Sapienza”, per poi cominciare la professione di…

Leggi tutto

Nel ritratto di Famiglia Cristiana un patetico “senatur” al capolinea. Calderoli: “Siete come i mercanti nel tempio”

Bossi è ormai “il cavaliere inesistente” di Calvino

ROMA – “La sua canottiera non è più il simbolo orgoglioso dell’indipendenza popolana dei lumbard esibita in Costa Smeralda alla corte del Gran Visir Berlusconi, ma assomiglia a qualcosa di patetico, di donchisciottesco”. La canottiera in…

Leggi tutto

Il Giornale di Sicilia annuncia lo “scontro senza precedenti” tra il presidente e l’Ufficio Stampa

Regione Siciliana: Lombardo licenzia i 21 giornalisti?

PALERMO – Il presidente della Regione Siciliana, Raffaele Lombardo, “starebbe valutando la possibilità (dal punto di vista giuridico) di smantellare la struttura e licenziare i 21 giornalisti”. Lo riferisce il Giornale di Sicilia in un…

Leggi tutto

Il direttore del Tg1 ha restituito la somma spesa con la carta di credito Rai, ma le indagini sono andate avanti

Minzolini rischia il processo per peculato

ROMA – Il direttore del Tg1, Augusto Minzolini, rischia il processo per peculato. La procura di Roma gli ha, infatti, notificato il provvedimento di chiusura delle indagini preliminari sulla vicenda relativa alle spese sostenute con…

Leggi tutto